PISTICCI:AREE COMUNALI A PARROCCHIA PER COSTRUZIONE CHIESA

E’ stato perfezionato questa mattina, nella delegazione comunale di Marconia, l’atto che sancisce il passaggio definitivo di alcune aree edificabili dal Comune di Pisticci alla neo costituita parrocchia San Gerardo Maiella di Marconia, per la costruzione della nuova chiesa di Marconia e dell’annesso complesso parrocchiale.
E’ quanto riferisce il Comune di Pisticci.
Il documento pubblico di cessione delle aree è stato sottoscritto da padre Bruno Rubechini, fondatore della nuova parrocchia di Marconia, e dall’ingegnere Rocco Di Leo, dirigente del Terzo settore del Comune di Pisticci, davanti al segretario comunale Giuseppe Borgia, in qualità di ufficiale rogante.
Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco ed il vicesindaco di Pisticci, Michele Leone e Domenico Lazazzera, il presidente del Consiglio comunale, Giovanni D’Onofrio, ed alcuni componenti della Giunta e del Consiglio, nonché monsignor Salvatore Ligorio, vescovo della diocesi di Matera – Irsina, in presenza di altri sacerdoti del clero pisticcese e della Curia di Matera.

“Il trasferimento di queste aree alla chiesa – ha detto Leone – è un atto che si attendeva da tempo e che quest’Amministrazione può perfezionare solo adesso.
Si tratta di un obiettivo programmatico che abbiamo portato a termine con lavoro e fatica. Per certi versi è un punto d’arrivo, ma per altri è un punto di partenza per una comunità che ha bisogno di trovare le linee guida per la sua crescita urbanistica, demografica, sociale e politica. In tal senso ritengo che abbiamo creato le condizioni per perseguire un obiettivo di largo respiro”.

Bas 04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.