Giovedì 4 marzo alle 17 si terrà, nell’Aula Magna dell'Università degli Studi della Basilicata di Potenza, un evento organizzato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei con il patrocinio della Regione Basilicata e dell'Università degli Studi della Basilicata.
La Feem presenterà il suo Indice di Sostenibilità: il primo indice aggregato in grado di confrontare la sostenibilità non solo tra paesi ma anche nel tempo. Costruito da una selezione di indicatori economici, sociali e ambientali delle banche dati internazionali più riconosciute, l'Indice di Sostenibilità Feem sintetizza le informazioni incluse in ognuno dei suoi componenti, utilizzando un nuovo metodo di aggregazione che sfrutta tutte le possibili interazioni tra gli indicatori. Grazie alla sua costruzione all'interno di un modello di equilibrio economico generale, l'indice consente anche di analizzare l'effetto sulla sostenibilità futura di politiche economiche ed ambientali, quali ad esempio i futuri accordi sul clima.
L'Indice di Sostenibilità Feem è consultabile su un sito interattivo (http://www.feemsi.org/) che offre agli utenti gli strumenti per calcolare l'indice nei paesi di interesse, produrre scenari di previsione, valutare la posizione dell'Italia nel ranking mondiale e quali politiche potrebbero migliorare la nostra sostenibilità nel futuro.
bas 02