COMUNE MATERA: GLI INDIRIZZI DEL REGOLAMENTO URBANISTICO

Giovedi 22 luglio alle ore 18 presso Palazzo Lanfranchi il Comune di Matera organizza un incontro pubblico per definire le linee di indirizzo per la redazione del Regolamento Urbanistico della città. All’incontro parteciperanno l’assessore al governo del territorio – Pierfrancesco Pellecchia- il progettista del Ru – prof. Gianluigi Nigro-, amministratori comunali, rappresentanti degli organi professionali e delle associazioni imprenditoriali, culturali, ambientaliste e della cittadinanza attiva. Le conclusioni saranno tratte dal sindaco Salvatore Adduce.
“Con questo secondo incontro –ha dichiarato l’assessore Pellecchia- che segue quello della scorsa settimana sul Quadro conoscitivo locale del piano strutturale, l’Amministrazione comunale vuole accelerare i tempi per uscire dall’empasse in cui versa l’edilizia a Matera a causa dello stallo per il rilascio dei permessi a costruire dovuto alla mancanza di pianificazione. Il Regolamento Urbanistico riprenderà la perimetrazione ed i contenuti già condivisi dal Consiglio Comunale per riqualificare la città costruita, dotarla di standards di qualità, dare certezze agli operatori del settore ed ai cittadini. Essere veloci è utile anche per ridare ossigeno all’economia cittadina. Superata questa fase, -ha concluso Pellecchia- occorrerà concentrarsi sul Piano strutturale comunale, attraverso il quale immaginare e progettare la Matera del futuro”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.