“Il Partito della Nazione a cui siamo stati chiamati a dare un contributo, segna nei fatti il superamento dell’Udc che, tanti meriti storici ha avuto nella storia recente del nostro Paese.
Si tratta di mettere in campo una nuova offerta politica: figlia delle grandi culture del Centro ma capace di andare oltre le vecchie logiche della geografia attuale per proporre a tutti gli italiani
un Soggetto in grado di governare la “seconda modernizzazione” del Paese”. Lo afferma in un comunicato stampa il presidente del Coordinamento Udc della Basilicata, Gaetano Fierro.
“ La crisi del "bipolarismo all’italiana" è entrata nella sua fase finale. E il Partito che verrà dovrà necessariamente cambiare passando da un partito nato per denunciare l’inadaguatezza del sistema, ad un nuovo contenitore politico capace di governare il futuro del sistema. La matrice di riferimento della nostra cultura politica – continua Fierro – non può che restare centrista: l’equilibrio istituzionale, la moderazione, il rispetto per l’avversario, la ricerca dell’intesa, e soprattutto il primato dell’interesse nazionale, saranno sempre la colonna portante della nostra identità. Ma i programmi e i valori che metteremo in campo, dovranno parlare di Italia, del Mezzogiorno e del mancato sviluppo per tutti con convinta decisione. A livello regionale, rilanceremo da subito due temi a noi da sempre cari: la questione meridionale nel contesto del federalismo fiscale e il patto sociale coi ceti medi, mai come ora alla ricerca di punti di riferimento stabili e affidabili.
Per fare questo sarà necessario rivolgersi da subito a quei movimenti cattolici, a quei partiti di comune ispirazione che sappiamo esprimere ansie di rinnovamento vicine alle nostre, così come a tutte quelle realtà laiche, del volontariato e del no-profit, che si muovono non per brama di potere ma per compiere opera di servizio alla comunità per accoglierli tutti e chiamarli a contribuire alla costruzione della casa comune dei moderati”.
“Condurremo insieme l’Udc – conclude Fierro – verso un Partito più giovane, fatto di giovani e donne pronto alle sfide del terzo millennio. Un partito, come dice il Presidente Casini, di regole e di valori. Un Partito che sul territorio faccia valere il gioco di squadra e non l’interesse dei singoli. Abbiamo un gruppo dirigente da unire e compattare rispetto agli obiettivi, fatto di donne, uomini e giovani di grande spessore e qualità. Abbiamo un progetto politico che guarda con fiducia al futuro dell’Italia e della Basilicata”.
bas 02