La lotta ai tumori passa anche dalla corretta alimentazione. Lo ricorderanno i volontari della Lilt, domani, a Potenza, nell’ambito della Settimana nazionale della prevenzione oncologica organizzata dalla Lega italiana lotta contro i tumori (Lilt).
A Poggio Tre Galli (piazza di fronte alla Chiesa di Santa Cecilia), nella centrale piazza Mario Pagano, al Rione Betlemme (di fronte alla Chiesa) e a Piazza Don Bosco agli stand della Lilt – spiegano i promotori in un comunicato stampa – si potranno trovare dettagliati opuscoli informativi e una bottiglia di olio extravergine di oliva, simbolo di quella cultura della prevenzione che è da sempre l’emblema ideologico dell’Associazione.
“Intendiamo intensificare i nostri sforzi – sottolinea la nota della Lilt – – per continuare a diffondere semplici e pratici consigli come il ricorrere alla prevenzione primaria (visite mediche ed esami strumentali per la diagnosi precoce) e a quella secondaria, che passa dall’educazione alla corretta alimentazione all’attività fisica, dal consumo limitato di alcol all’eliminazione del fumo, sia attivo che passivo. E spingiamo affinché cresca ulteriormente la partecipazione agli screening gratuiti che ciclicamente vengono proposti dalla Regione”.
Sull’alimentazione, l’accento della Lilt cade ancora una volta sulla dieta mediterranea: frutta fresca e verdure ogni giorno, così come pesce e legumi e, naturalmente, l'olio extravergine di oliva, noto per le sue qualità benefiche in termini di prevenzione delle malattie cardiovascolari e di alcuni tipi di tumore, aiutano a ridurre a percentuale (attualmente intorno al 35%) delle malattie oncologiche che si registrano in Italia a causa di una non corretta alimentazione.
BAS 05