Domenica 18 aprile, dalle ore 10 alle 19, circa venti aziende biologiche saranno presenti in piazza Don Bosco a Potenza per l’iniziativa “Le piazze del Bio”, promossa dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali in collaborazione con le Regioni.
Olio e confetture, formaggi e miele, prodotti ortofrutticoli freschi e vino, pasta e conserve, cerali e legumi, tutto rigorosamente biologico, sono solo alcuni dei prodotti d’eccellenza che faranno da vetrina alla manifestazione che intende valorizzare e promuovere l’agricoltura biologica italiana.
Il biologico in Basilicata ha numeri importanti per qualità di prodotti, numero di operatori e superficie coltivata. Circa 108.000 ettari coltivati a bio e più di 4.150 aziende consentono a questa regione di attestarsi ad un livello di potenziale produttivo molto alto.
I consumatori potranno partecipare a degustazioni, animazioni e approfondimenti sul tema del bio, trascorrendo una piacevole giornata primaverile. Nello stand istituzionale, dove sarà presente il Ministero e la Regione Basilicata, la Provincia e il Comune di Potenza, oltreché le maggiori associazioni di produttori bio e gli organismi di controllo, i cittadini saranno informati sui valori e le caratteristiche nutrizionali dei prodotti biologici e sulle attività di comunicazione istituzionale del bio.
Sarà una vera festa di sapori, di colori e di messaggi positivi per la salute e per l’ambiente che contribuirà a rafforzare i consumi di questi prodotti, aumentandone la visibilità commerciale, e favorendo lo sviluppo di una filiera competitiva a livello nazionale ed internazionale. Un’occasione per le famiglie per vivere una giornata all’aperto informandosi sulle caratteristiche e gustando la bontà delle produzioni lucane bio.
“Le piazze del Bio” nasce dall’esigenza di promuovere, fra i cittadini, comportamenti orientati al consumo consapevole del biologico. Per info sulle piazze coinvolte: www.politicheagricole.gov.it; www.sinab.it
bas 02