RIFORMA DELLA SANITÀ PENITENZIARIA: CONVEGNO A POTENZA

E’ in corso di svolgimento nella Sala Inguscio del Dipartimento Salute della Regione Basilicata a Potenza il convegno dal tema “La riforma della Sanità penitenziaria – La risposta della Basilicata”.
L’incontro è stato organizzato dall’Imes (società cooperativa sociale che si occupa di mediazione penale), in collaborazione con il Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà sociale, Servizi alla persona e alla Comunità della Regione Basilicata, il Ministero della Giustizia, le Province di Potenza e Matera, il Comune di Potenza.

Nel corso della giornata si discuterà, in particolare, in attuazione dell’Accordo Stato-Regioni 20 novembre 2008, del protocollo d’intesa tra Regione Basilicata, Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria e il Centro per della Giustizia Minorile per le regioni Basilicata e Calabria e della convenzione per l’utilizzo, dal parte delle Aziende sanitarie locali, nel cui territorio sono ubicati gli istituti e i servizi penitenziari di riferimento, dei locali adibiti all’esercizio delle funzioni sanitarie.

Il protocollo d’intesa, in particolare, impegna le parti a definire forme di collaborazione relative alle funzioni di sicurezza e i principi e criteri di collaborazione tra l’ordinamento sanitario, l’ordinamento penitenziario e della giustizia minorile per garantire la tutela della salute e il recupero sociale dei detenuti, degli internati adulti e dei minorenni sottoposti a provvedimento penale, sia in area penale interna che esterna, nonchè le esigenze di sicurezza all’interno degli istituti penitenziari per adulti e degli istituti per minori (istituti penali, centri di prima accoglienza e comunità).

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.