Lagopesole:Proloco, a che punto il progetto su Federico II?

Dura presa di posizione del presidente Carlo Lucia, per la mancata realizzazione del progetto di valorizzazione del Castello da parte della Comunità Montana “Alto Basento”

“E’ davvero incomprensibile e insopportabile la lentezza della Comunità Montana “Alto Basento”
nella realizzazione del progetto per l’allestimento artistico e polimediale permanente sulla figura e
l’opera di Federico II nel castello di Lagopesole”. Lo afferma il presidente della Pro Loco di
Lagopesole, Carlo Lucia, il quale ricorda che “sono ormai anni che l’Ente dispone di finanziamenti
per oltre due milioni di euro, ma non riesce a dare concretezza ad un impegno che si è assunto pur
conoscendo i tempi da tartaruga che caratterizzano la propria gestione.
I proclami del Presidente-Commissario Ferretti sono perciò caduti nel vuoto e all’orizzonte non
sembrano intravvedersi tempi migliori. Eppure non più di un paio d’anni fa, fu proprio il
Presidente della Regione De Filippo, nel castello di Lagopesole, a mettere pressione alla Comunità
Montana, con minaccia di ritiro dei finanziamenti per utilizzarli per altri scopi.
Neppure il rimbrotto del Governatore è servito per far uscire dal letargo chi guida l’Ente di Rione
Betlemme, che nel frattempo ha assunto poteri decisionali più determinanti.
Il tempo trascorre inesorabilmente invano – aggiunge il Presidente della Pro Loco – e l’Imperatore
svevo non riesce a tornare nel suo castello neppure sotto forma virtuale. In compenso, però,
apparirà alla Grancia, in un cocktail di proposte tematiche legate al brigantaggio, al feudalesimo e
ad altre epoche storiche.
Non c’è proprio nulla da dire: la storia si ripete. La Comunità Europea assentì i finanziamenti per
realizzare il cinespettacolo sul Brigantaggio ai piedi del Castello di Lagopesole, ma il progetto fu
dirottato inopinatamente alla Grancia.
Ora alla Grancia finisce Federico II e non ce ne dispiace. L’importante che torni a Lagopesole
nell’ambito di un progetto che se la Comunità Montana “Alto Basento” non riesce a realizzare,
deve essere compito da altro Ente attuatore, possibilmente in grado di muoversi più velocemente
rispetto ad una lumaca.
Non si può neppure immaginare che i tempi restino tali – conclude il Presidente della Pro Loco,
Carlo Lucia – anche perché la Comunità Montana dovrà individuare successivamente il Comitato di
gestione e con la tempistica delle decisioni attuali è verosimile immaginare tempi biblici.
Per uscire da questa palude si dovrebbe commissariare il commissario, ma tanto non è possibile e
la Pro Loco di Lagopesole si accontenterebbe almeno se venisse fissato un incontro operativo con
l’Amministrazione Comunale di Avigliano, considerato che una richiesta di colloquio avanzata al
commissario Ferretti molti mesi fa resta ancora inevasa”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.