Montescaglioso, chiusi i corsi della Summer School

Bilancio molto positivo per i due corsi della Summer School 2010, svoltisi per la prima volta nella millenaria Abbazia benedettina di san Michele Arcangelo. Entrambi i laboratori teatrali sono stati chiusi con un’esibizione pubblica degli allievi: il primo in ordine di tempo è stato “Alice nel paese delle meraviglie”, testo classico della letteratura ottocentesca, diretto dai docenti Alessandro Preziosi (attore televisivo e cinematografico, direttore artistico della Link Academy) e Tommaso Mattei. Il secondo corso ha avuto, quale tema portante, “Corpo voce emozione – Seminario intensivo sul training sul corpo e sulla parola” ed è stato diretto dai docenti Sabrina Dodaro e Luca Ventura. Gli obiettivi che si intendevano raggiungere riguardavano lo sviluppo della capacità di comunicazione, stabilire rapporti con gli altri, acquisire maggiore consapevolezza delle proprie capacità fisiche/vocali, oltre ad un approccio al testo. I 18 partecipanti, infatti, hanno lavorato su training vocale, fisico e sensoriale, zoomorfismo, sullo studio del testo, del non sense, esercizi di ascolto e concentrazione. Il saggio, tenutosi presso la Sala del capitolo, è stata impostato sul tema “Oggi le comiche”; all’esibizione erano presenti il vice sindaco Vincenzo Zito e l’assessore comunale alla Cultura Michele Zaccaro, i quali hanno evidenziato la possibilità di nuovi sviluppi per l’attività culturale – teatrale presso l’antico monastero di Montescaglioso.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.