POTENZA, STUDENTI A CONCORSO CON LA “DANTE ALIGHIERI”

“Premio di cultura Comitato di Potenza”, riservato agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado di Potenza iscritti alla Società Dante Alighieri: gli elaborati, per partecipare alla VII edizione del premio, dovranno prevedere entro la scadenza del 30 aprile prossimo. L’iniziativa è inserita nelle manifestazioni del “Maggio potentino”.
Si vogliono coinvolgere i giovani con l'obiettivo di risvegliare in loro l’attenzione verso la lingua italiana: da un lato, sollecitando il gusto alla lettura e stimolando la propria creatività attraverso la loro personale autonomia, dall'altro verso la comprensione delle nuove parole in uso e la scoperta della loro origine. Un modo per avvicinare i ragazzi alla realtà della nostra lingua, per aiutarli a comprenderne più da vicino i meccanismi che la regolano.
Il tema assegnato per l’anno scolastico 2009 – 2010 è “La lingua italiana ed i dialetti dopo l’Unità”. Agli studenti si chiede: di realizzare un elaborato che dovrà contenere una ricerca sulle variazioni riscontrate tra espressioni dialettali e le relative trasposizioni in italiano; di sottolineare la maggiore incisività prodotta dall’uso di vocaboli dialettali rispetto a quelli italiani con lo stesso significato; di raccontare la loro esperienza di uso del dialetto attraverso aneddoti, confronti o esperienze teatrali; di evidenziare la comunicabilità o l'incomunicabilità nei dibattiti tenuti da relatori facendo uso di dialetti diversi.
La graduatoria degli alunni vincitori sarà decisa dalle valutazioni effettuate da una giuria che sarà nominata dalla presidente del Comitato di Potenza della “Dante Alighieri”, su indicazione del Consiglio Direttivo. Gli elaborati dei ragazzi partecipanti dovranno pervenire entro il 30 aprile 2010.
(A.S.-BAS01)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.