POTENZA -ALLA PINACOTECA APRE LA MOSTRA “LE PATAMACCHINE”

(Artè) Potenza – In mostra dal pomeriggio di domenica nel capoluogo, presso la Pinacoteca provinciale, la rassegna “Patamacchine-Ovvero, come accadde che telefonando a Gigi, gli toccai un brufolo””, omaggio alla Scienza delle soluzioni immaginarie. Un percorso interattivo per riflettere sulle contraddizioni della società contemporanea per iniziativa dell'’Associazione culturale La luna al guinzaglio.
Dieci opere – ispirate alle Macchine inutili di Tinguely saranno esposte in un allestimento interattivo dedicato alla Patafisica di Jarry, la scienza delle soluzioni immaginarie. Le Patamacchine sono state costruite a partire da materiali di scarto o usati: in particolare sono stati utilizzati i Raee (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), recuperati per la maggior parte all’interno della “PiActaforma” di Potenza (Piattaforma Ecologica dell’Azienda Comunale Tutela Ambientale, destinata alla raccolta di rifiuti ingombranti) e assemblati presso il Salone dei Rifiutati, laboratorio del riciclaggio creativo nonchè sede dell’Associazione. Ogni venerdì, sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 20, fino al 14 marzo, i visitatori potranno utilizzare le Patamacchine, veri e propri oggetti meccanici in stile “futuroretrò?”, elaborati congegni sospesi tra la realtà e il nonsense. La mostra presenta ulteriori spazi destinati all’Intrattieni, qui ciascuno potrà, giocando, mettere alla prova la propria immaginazione e riflettere sul percorso attraversato. Ironizzando sugli eccessi del futuro, dunque, le Patamacchine intendono far riflettere il pubblico sull'importanza delle relazioni umane e del rispetto ambientale, opponendosi, attraverso la creatività e la fantasia, alla logica dell’usa e getta.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.