''La volontà del Governo è stata piegata dalla determinazione del Parlamento e, in particolare, dall'opposizione ferma del Pd verso ogni modifica della norma sulle zone franche urbane”. Lo dichiara la senatrice del Pd Maria Antezza che sottolinea come “grazie al buon lavoro svolto dal suo gruppo e in particolare grazie agli emendamenti del Pd – di cui lei è una dei firmatari – 23 comuni italiani, tra cui Matera, potranno, a breve, sperimentare la fiscalità di vantaggio per l'avvio di iniziative imprenditoriali, così come voluto dal precedente governo di centrosinistra''. Antezza giudica “positiva l'approvazione nella Commissione Affari Costituzionali del Senato dell'emendamento al decreto Milleproroghe che – precisa – cancellava, con un colpo di spugna, i vantaggi fiscali per le piccole imprese delle aree depresse del Paese. La Finanziaria del Governo Prodi infatti prevedeva una serie di agevolazioni fiscali, quali l' esenzione dalle imposte dirette e dall'Irap per le microimprese intenzionate ad aprire una nuova attività economica nelle zone franche urbane. Siamo, pertanto, molto soddisfatti perché diversi comuni, tra cui Matera, potranno avere a disposizione uno strumento fondamentale” anche in considerazione del fatto che un'altra importante misura varata dal governo Prodi, quella del Fondo per la convergenza delle aree deboli (Fas), è stata utilizzata dall'esecutivo Berlusconi – conclude Antezza – non per il Sud del Paese e per le aree più deboli, ma per coprire spese correnti” .
Bas 04