(RI) DESK BASILICATA: ELITE TEDESCA SCOPRE TIPICITA' DEL VULTURE

Prosegue l’intensa e articolata attività del Desk Basilicata, lo Sportello per le imprese del Vulture realizzato nell’ambito del progetto “Verso l’Europa – percorsi di internazionalizzazione”, finanziato dalla Regione Basilicata e promosso dal Distretto del Vulture in collaborazione con la Camera di Commercio di Potenza e la Camera di Commercio italiana per la Germania.

Il 23 aprile, all’Hotel Maritim di Berlino, nell’ambito del convegno annuale dell'Associazione Tedesca delle aziende finanziare del recupero crediti, é prevista una serata di gala dedicata all’Italia, a cui prenderanno parte oltre quattrocento ospiti di spicco del mondo politico ed economico tedesco, tra cui il Segretario di Stato del Ministero della Giustizia, Max Stadler, l'ex Presidente della Repubblica federale tedesca, Richard von Weizsacker, l'Ambasciatore d'Italia in Germania, Michele Valensise, il Senatore per le finanze del Land Berlino, che avranno modo di conoscere e apprezzare l’Aglianico del Vulture e le tante specialità gastronomiche prodotte alle pendici del vulcano: dai salumi all’olio, dai prodotti caseari al miele, dai dolci all’acqua minerale.

“Si tratta di un’occasione importantissima per veicolare l’immagine della nostra enogastronomia di qualità in direzione di un target altamente qualificato – spiega la responsabile del Distretto Agroindustriale del Vulture, Daniela Marchese -. Obiettivo parallelo sarà promuovere anche il nostro territorio attraverso il turismo enogastronomico, fonte di sviluppo sia economico che socio culturale, attraverso un modo nuovo di viaggiare che sta conquistando un pubblico sempre più ampio, ma selettivo, alla ricerca di sapori e di tradizioni autentiche, dove il cibo stesso diventa vettore di cultura e valori saldamente legati alle proprie radici. Allo scopo distribuiremo materiale informativo sulla provincia di Potenza e sulla Basilicata. Ci auguriamo comunque di poter programmare ulteriori eventi con azioni sempre più coordinate tra gli attori istituzionali, culturali e produttivi della nostra Regione”.

Quella del 23 aprile, in effetti, è solo una delle tante iniziative a cui il progetto “Verso l’Europa” sta lavorando, allo scopo di diversificare i target di riferimento e far conoscere aziende e produzioni di eccellenza al vasto e interessato pubblico tedesco, da sempre attratto dal “made in Italy” di qualità. La prossima, in ordine temporale, sarà la presentazione della versione tedesca del libro “Parenti Lontani” di Gaetano Cappelli, a Berlino, in programma il prossimo 3 maggio.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.