Dalla home page del portale basilicatanet.it è possibile ottenere un’integrazione al reddito grazie all’iniziativa “Copes”, che prevede azioni di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. L’iniziativa “Copes” eroga una misura di integrazione al reddito per 24 mesi e interventi di inclusione sociale destinati alla famiglia. Possono accedere all’azione i cittadini italiani; gli stranieri provenienti dall’Unione Europea o da Paesi diversi muniti di regolare permesso di soggiorno; i senza fissa dimora nati in uno dei Comuni della Basilicata di cui il Sindaco ne attesti l’abituale dimora. E’ necessario aver compiuto il diciottesimo anno di età; essere residenti dal 16 Giugno 2007 in uno dei Comuni lucani o dal 16 giugno 2009 se cittadini italiani rientrati in Basilicata, già emigrati all’estero per motivi di lavoro ed iscritti all’Anagrafe degli Italiani all’Estero (AIRE) presso uno dei Comuni lucani. Bisogna inoltre far parte di un nucleo familiare identificato ai fini Irpef; avere una situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a euro 4.800; far parte di un nucleo familiare, in cui uno dei componenti abbia aderito al “regime dei minimi”, qualora l’ISEE, comprensivo dei redditi derivanti da tale regime, non superi 4.800 euro. Nel caso in cui i componenti maggiorenni del nucleo familiare abbiano perso il lavoro negli anni 2008 e 2009 e fino al primo marzo 2010, possono presentare domanda anche i nuclei familiari che presentino una certificazione ISEE (riferita ai redditi percepiti nell’anno fiscale 2008). Una volta compilato il formulario disponibile alla home page di basilicatanet.it lo stesso deve essere consegnato a mano al Comune di residenza (o domicilio per i senza fissa dimora). Per la compilazione è possibile rivolgersi ai Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale (CAAF) che forniranno il loro supporto gratuitamente.
fio