Folino su approvazione manovra finanziaria

Per il presidente del Consiglio regionale “particolare significato assume l'approvazione all'unanimità dell’emendamento che introduce la riduzione del 10 per cento dell’indennità di carica dei consiglieri regionali”

“In una occasione importante come quella di ieri, in cui il Consiglio regionale era chiamato a decidere su provvedimenti determinanti per la vita della nostra regione, il dibattito è stato caratterizzato da un elevato senso di responsabilità, dalla qualità nel merito e soprattutto da un positivo spirito di collaborazione proiettato a decidere e a risolvere le questioni”.

Lo afferma il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino, dopo la conclusione della seduta dell'Assemblea che stanotte ha approvato la manovra di assestamento del bilancio di previsione 2010.

“Per quanto rilevanti siano stati gran parte dei provvedimenti discussi, – afferma Folino – assume particolare significato l'approvazione all'unanimità dell’emendamento che introduce la riduzione del 10 per cento dell’indennità di carica dei consiglieri regionali e la conseguente riduzione dei compensi dei componenti di enti ed organismi subregionali”.

“Abbiamo anticipato i provvedimenti del Parlamento – conclude Folino – e ci siamo fatti guidare, tutti, dalla convinzione anche noi dobbiamo dare il nostro contributo in un momento difficile per l'intera comunità. Un risultato raggiunto grazie all'impegno dei componenti dell'Ufficio di Presidenza, che hanno proposto l'emendamento con il pieno consenso dei capigruppo consiliari e della Giunta guidata dal presidente De Filippo”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.