COMUNE MATERA, COTUGNO: LA CITTÀ ASPETTA RISPOSTE

Il Consiglio Comunale di Matera è stato convocato per il 19 luglio. All’ordine del giorno gli stessi punti della prima convocazione del 3 maggio 2010: elezione del Presidente del Consiglio e dei vice Presidenti; elezione della commissione elettorale comunale; indirizzi per le nomine e designazione del Comune presso gli enti; nomine delle commissioni consiliari permanenti. Lo rende noto il consigliere comunale del Pd Angelo Cotugno.
“In tutto questo lungo periodo i partiti, non i consiglieri, – spiega – non sono riusciti a trovare alcun accordo ovvero un accordo che potesse tenere insieme tutta la maggioranza. Già nel corso del primo Consiglio comunale la determinazione a voler comunque votare ha prodotto una rottura nella maggioranza e nel gruppo del PD. La complessità di quella situazione è stata tale da richiedere, nella gestione della vicenda, la presenza fisica e l’autorevolezza del ruolo del segretario regionale del PD. Questa condizione, la presa in carico della vicenda direttamente da parte del segretario regionale , insieme alla disponibilità del Sindaco e alla volontà di tutto il gruppo consiliare dello stesso PD, ha dato l’opportunità di produrre un accordo che vede la disponibilità di tutti a votare il presidente del consiglio proposto e lasciando al PD il ruolo guida nella giunta.
Saremmo quindi tutti pronti a superare ostacoli e diffidenze per procedere nel completamento degli organi di governo e creare le normali condizioni per portare avanti il programma della coalizione.
Ogni altra soluzione rischia di aprire scenari il cui esito è imprevedibile. Far saltare quell’accordo è come mettere in discussione il ruolo del Sindaco, vuol dire minare la coesione del gruppo e più di ogni altra cosa ledere la credibilità del segretario regionale del PD.
L’energico richiamo fatto dal sindaco nel corso dell’ultimo consiglio comunale, per quanto possa apparire comprensibile, non tiene in conto il valore insostituibile che solo la coesione nel gruppo del PD è quella della maggioranza può dare al governo della città. Lo stesso dinamismo della giunta dovrà necessariamente intrecciarsi con il lavoro e la disponibilità di tutta la maggioranza. Non possiamo permetterci di passare dopo la fase di commissariamento “prefettizio” del Comune di Matera ad una fase di commissariamento del Sindaco. Non può essere un caso che i primi atti adottati dal Sindaco e dalla giunta hanno riguardato quelle scelte, forse inopportune, che il Commissario di Governo aveva adottato in virtù dei poteri sostitutivi di giunta o di consiglio. Le scelte del Sindaco e poi della Giunta, condivise con la maggioranza, volevano significare l’indispensabilità del ruolo del consiglio e delle commissioni. In politica si possono evidentemente fare cose anche diverse da quelle che si sono assunte nei confronti dei cittadini durante la campagna elettorale; si può vincere con una maggioranza e con una coalizione ed allo stesso tempo, all’occasione, se ne abbozza un’altra; si possono condividere impegni e poi se ne favoriscono altri; è un esercizio possibile, a volte praticabile ma sicuramente intriso di una straordinaria problematicità. A chi giova tutto questo ?
Non si può però far passare quanto accade semplicemente come uno scontro fra correnti, gruppi, sottogruppi mentre qualcuno ha forse già soddisfatto le proprie ambizioni. Non si può far passare il messaggio che chi ha la responsabilità di governo non è in grado poi di esercitarla poiché i consiglieri lo ostacolano anche quando provano a svolgere anche in parte il proprio ruolo.
La frase più enunciata in queste settimane è : “la città aspetta risposte” e tutti non possono che condividerne il significato. C’è però una sola condizione per provare a soddisfare quella esigenza, per soddisfare i bisogni che quella affermazione racchiude, per provare a dare una prospettiva alla nostra città, quella condizione – conclude Cotugno – è data da un PD forte e coeso, da una maggioranza stabile e unita con un nuovo rapporto di fiducia tra partiti, gruppi e consiglieri che solo la Politica ed il ruolo dei partiti può garantire. Tutto il resto e fuffa”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.