La giunta regionale nell’ultima seduta, su proposta dell’Assessore uscente alla Formazione e al Lavoro Antonio Autilio, ha approvato un avviso pubblico per la presentazione di progetti finalizzati alla formazione e alla promozione dell’occupazione di persone in condizione di marginalità sociale e produttiva per il loro inserimento nel mercato del lavoro.
“Con l’approvazione di questo avviso – ha affermato Autilio – la Regione ha inteso promuovere, nell’ambito dell’asse Inclusione sociale del PO FSE, interventi di formazione rivolti alle persone con difficoltà e, in particolare, alle persone appartenenti alla categoria dei sordi, alle persone prive della vista e/o ipovedenti e alle persone portatrici di handicap fisico o di insufficienza mentale. Le attività di formazione, finalizzate al conseguimento di qualifiche e specializzazioni, si svilupperanno con modalità flessibili (aula – laboratori di espressività – laboratori di transizione – centri di lavoro simulato, ecc.) e con azioni personalizzate per accrescere l’efficacia dei processi di apprendimento” .
“ In coerenza con gli obiettivi dell’Unione europea – continua Autilio – questo avviso intende inoltre sostenere l'inserimento attivo e la piena partecipazione delle fasce deboli nella società attraverso la concessione di incentivi economici alle imprese che assumono i destinatari dei progetti di formazione”.
“ E’ compito delle istituzioni – conclude Autilio – quello di dare impulso a interventi integrati tra formazione e lavoro rivolti a persone in difficoltà per garantire loro la possibilità di condurre una vita autonoma e realizzare le loro potenzialità. La società di oggi dovrebbe iniziare a misurare lo stadio della propria evoluzione attraverso il grado di attenzione, sempre crescente, verso le questioni legate alle fasce deboli della popolazione” .
(bas – 04)