Nasce in provincia di Matera il movimento politico Alleanza Ecologica per l'Italia. Lo comunica uno dei promotori del movimento, Giuseppe Digilio ex esponente dei Verdi di Basilicata. “Si sono riuniti gli stati generali dei movimenti ecologisti locali, – spiega in una nota – per dare vita ad un coordinamento provvisorio che possa costruire intorno ai temi dell’ambientalismo del fare, una nuova proposta politica da sottoporre all’attenzione degli elettori e di quanti, animati da voglia di cambiamento, vorranno impegnarsi scendendo in campo per sostenere le ragioni politiche di Alleanza Ecologica.
All’incontro – sottolinea Digilio – era presenti anche un esponente del consiglio Regionale di Basilicata, un consigliere provinciale e numerosi amministratori locali che hanno dato la disponibilità a sostenere il documento politico di Alleanza Ecologica per L’Italia da sottoporre all’esecutivo nazionale del 21/07/2010.
Tra gli obiettivi fissati dal coordinamento provvisorio, l’organizzazione di una prima convention generale entro fine settembre di tutti gli ambientalisti e le associazioni ecologiste per sottoscrivere un documento comune da sottoporre, come protocollo verde, alle realtà locali e ai diversi livelli amministrativi per l’approvazione e l’impegno ecologista nella politica.
Alla convention – aggiunge Digilio – saranno presenti l’onorevole Diego Tommasi presidente nazionale di Alleanza Ecologica e l’onorevole.Camillo Piazza segretario generale Ae e presidente de “Amici della terra”, nonché esponenti di primo piano dell’ecologia e dell’ambientalismo.
Il coordinamento provvisorio della provinica di Matera è costituito da: Morcinelli Vito, Martiello Mauro, Di Santo Luigi, Gigantiello Luigi, Di Biase Franco, Enzo Cordasco, Vincenzo Sozzo, Antonio Grieco, Filomena Abbatangelo, Giuseppina Cammarota, Loredana Blasi.
Nella stessa sede – conclude Digilio – è stato nominato Nicola Mussuto, ex esponente e dirigente del movimento dei Verdi di Basilicata e candidato Api, portavoce regionale del movimento.
BAS 05