Oggi il programma della prima edizione del “Festival delle Stelle del Mediterraneo” prosegue con una visita a Matera dove gli astrofili, oltre ad ammirare i famosi Sassi, potranno entrare nel Centro di Geodesia, capire il suo funzionamento ed ascoltare le spiegazione sulla Telemetria Laser lunare con la tecnologia LLR. Il Festival, organizzato e promosso dall'associazione di volontariato “Teerum Valgemon Aesai” con il Patrocinio del Consiglio regionale di Basilicata, il contributo della Provincia di Potenza ed in collaborazione con l'amministrazione comunale anzese, è unico nel suo genere a livello nazionale e durerà fino al prossimo 31 luglio.
Domani 27 luglio, invece, ad Anzi nei locali del Planetario ed Osservatorio astronomico alle 17,00 gli astrofili che hanno aderito all'iniziativa si incontreranno per un workshop. A partire dalle 19,00 è in programma il seminario dal titolo “La Luna. Dalle origini alle missioni di esplorazione Apollo e…oltre” a cura di Vincenzo Gallo del Centro astronomico “Neil Armstrong” di Salerno.
bas 02