(ACR) OSPEDALE TINCHI, SALIERNO (PD): IMPEGNI POSITIVI DA ASM

“Gli impegni assunti pubblicamente dal direttore generale dell’Asm dr. Vito Gaudiano perché l’ospedale di Tinchi di Pisticci diventi a breve sede del Distretto della Salute e delle attività della Fondazione Stella Maris, se sicuramente diradano le preoccupazioni delle comunità locali espresse con manifestazioni ed iniziative popolari a Tinchi, necessitano di alcuni passaggi formali e sostanziali a livello di Asm e di Dipartimento Salute della Regione”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale Adeltina Salierno (Pd).

“In particolare, l’annuncio di trasformare l’ospedale di Tinchi in Centro d’eccellenza per le attività della ‘Stella Maris’ nel settore della neuropsichiatria infantile e della riabilitazione, come unico centro del genere in tutto il Sud – dice Salierno – è una novità importante tenuto conto che la Regione ha già investito su questa struttura proprio come Polo riabilitativo di carattere interregionale. E’ quindi una conferma delle scelte di politica sanitaria che abbiamo fatto in Consiglio regionale e che dopo la convenzione con l’Istituto Don Gnocchi rischiavano di penalizzare l’ospedale di Tinchi ed al tempo stesso è una risposta positiva che si dà al Comitato di cittadini, mobilitati da tempo in difesa del loro ospedale attraverso la raccolta di oltre 10 mila firme. Resta ancora aperta un’altra questione per garantire il diritto alla salute nell’area metapontina -materana: le linee dell’attività distrettuale sanitaria nel territorio dell’Asm prevede una proposta di pronto soccorso territoriale (Pts) che riguarderà oltre l’ospedale di Tinchi, quelli di Stigliano e di Tricarico. Di qui l’esigenza di assicurare l’assistenza ospedaliera per l’emergenza 24 ore su 24”.

“E’ pertanto prioritario riaffermare – continua il consigliere del Pd – che i servizi sanitari non diminuiscono sul territorio e quindi che non si torna all’ipotesi del piano precedente al riordino delle Asl che era improntato solo ed esclusivamente su tagli di reparti ospedalieri e posti-letto e di conseguenza personale. La strada imboccata di affidare a ciascun cosiddetto piccolo ospedale una sua “missione” da svolgere nella rete ospedaliera regionale non deve essere in nessun modo considerata in antitesi con l’assolvimento del ruolo di base dei servizi fondamentali per il diritto alla salute di comunità già penalizzate da carenza di servizi e strutture e, specie per i Comuni della collina materana, da infrastrutture viarie inadeguate. Questo significa che anche l’attività ambulatoriale non va sacrificata ma riorganizzata sulla base dei bisogni degli utenti locali”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.