VILLA DEL PREFETTO, PROVINCIA PZ: DI LASCIO INCONTRA MGL

L’assessore al Bilancio e al Patrimonio della Provincia di Potenza Vito Di Lascio ha incontrato ieri pomeriggio, nella sede di piazza Mario Pagano, una nutrita delegazione del Movimento generazionale lucano (Mgl), per illustrare il progetto di riqualificazione della Villa del Prefetto, cuore verde del centro storico del capoluogo.

All’incontro erano presenti anche i consiglieri Tommaso Samela e Aurelio Pace, oltre al progettista Rosario Manzo dell’Ufficio Edilizia e Patrimonio dell’Ente.

“Si è trattato di un incontro molto positivo – ha commentato Di Lascio – durante il quale ci si è soffermati sulla scelta, compiuta dall’Amministrazione Lacorazza, di rivalutare, valorizzare e restituire alla città la Villa del Prefetto, chiusa ormai da diversi anni”.
“Tra i lavori previsti – hanno spiegato Di Lascio e Manzo- c’è la sostituzione della pavimentazione dei vialetti con pietra locale, secondo quanto indicato dalla Soprintendenza provinciale, e la riparazione e la tinteggiatura delle ringhiere dei camminamenti. Il progetto di riqualificazione include inoltre la realizzazione di un bagno pubblico e di un’area multifunzionale dedicata alla Città, la cui fruizione sarà estesa anche ai disabili visivi attraverso la realizzazione di percorsi tattili e olfattivi. La complessa ristrutturazione della Villa è un intervento che verrà eseguito in più fasi e che prevede anche lavori di tipo tecnico sugli impianti idrici e di illuminazione, oltre al posizionamento di un impianto di video-sorveglianza”. “Attualmente – ha assicurato Di Lascio – si sta procedendo con le definizioni progettuali, mentre il lavoro dell’assessorato è tutto teso all’individuazione di un piano finanziario in grado di garantire gli oltre 550 mila euro necessari all’opera di riqualificazione. L’auspicio è quello di poter riaprire i cancelli della Villa entro un anno e mezzo”.

Sia il consigliere Pace che i giovani di Mgl hanno dato atto all’Amministrazione di aver lavorato bene sulla vicenda della Villa del Prefetto.
“L’intervento programmato sulla Villa del centro storico – ha messo in evidenza Samela – si inserisce in un programma più ampio di riqualificazione delle aree verdi della città, risorsa preziosa che la Provincia ha deciso di riconsegnare ai cittadini”.

L’assessore Di Lascio ha poi sottolineato l’importanza del metodo partecipativo, basato sul confronto e sull’ascolto delle diverse istanze, utilizzato per la Villa del Prefetto e che si intende far diventare uno strumento cardine dell’azione amministrativa. Proseguirà infatti in commissione l’azione di divulgazione e informazione e, su proposta del consigliere Samela, si sta organizzando un’audizione con i rappresentanti del Comune e il comitato di quartiere del centro storico.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.