A OPPIDO LUCANO LO SPETTACOLO “LA REPUBBLICA DI SALOTTO”

(Artè) Oppido Lucano (Pz) – Questa sera sul palco del Teatro Obadiah ritornano i virtuosi di San Martino con lo spettacolo che apre il cartellone della stagione “Teatri in rete-Voglia di Teatro” organizzata con il comune di Venosa e da cose di teatro e musica.
La Repubblica di Salotto, il nuovo allestimento, de I Virtuosi di San Martino, scritto da Roberto Del Gaudio e Federico Odling, propone un'ennesima celebrazione per i fasti della nostra Repubblica. Una ricognizione comica, ironica, sprezzante, ''politically incorrect'' dell'Italia di oggi, divisa tra nuovi autoritarismi ed esaltazione ottimistica di modelli televisivi, mediatici, fondati sul consumo e sull'arricchimento facile. Di pari passo muove il declino della cultura di opposizione, incapace di produrre modelli di riferimento realmente alternativi, e che finisce con l'allinearsi alle proposizioni del potere, relegandosi in salotti dalle frequentazioni sempre piu' trasversali, all'interno dei quali si riperpetrano e si consolidano le forme sociali dominanti.
Tutti in un salotto ''buono'' a fare e a disfare, con la solita comicita' 'cattiva', i Virtuosi di San Martino, compiono un viaggio teatrale e musicale in questa nuova Italia, ispirandosi a Berhnard, a Petrolini, a Brecht, e orchestrando questo percorso secondo le modalita' care soprattutto a Kurt Weill, attingendo pero' dalle forme musicali piu' eterogenee.
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.