AUTORI LUCANI, A CASCINA (PI) “L'ALTRA FACCIA DEL SUD”

Carlo Levi, Rocco Scotellaro, Giuseppe Brancale: un ponte tra due regioni, Basilicata e Toscana. Levi si fermò spesso a Firenze, Scotellaro fu premiato col ‘Viareggio’. Organizzato da Luca Nannipieri, direttore del Centro Studi Umanistici dell’Abbazia di San Savino, con il patrocinio del Comune di Cascina, Regione Toscana e Regione Basilicata, ‘L’altra faccia del Sud’ è un’iniziativa civile ed educativa di due giorni a Cascina (24 e 25 febbraio 2010), in provincia di Pisa, per conoscere, indagare, far emergere alcune delle figure che sono state rilevanti per il Meridione e per l’Italia e altre che non sono conosciute al grande pubblico. A parlare e a far conoscere queste figure sono in gran parte relatori provenienti dalle zone interessate del Mezzogiorno, che hanno raggiunto, integrandosi in Toscana, ruoli e conoscenze di primo piano. Promosso in occasione della pubblicazione di ‘Echi nella valle’ di Giuseppe Brancale (Polistampa, 2010), scrittore che ha vissuto tra Basilicata e Toscana e che la Regione Basilicata sta promuovendo e facendo conoscere come un autore di rilievo del nostro Novecento letterario, L’altra faccia del Sud ha l’obiettivo di contrastare il pregiudizio, spesso incentivato dai mass media, che il Meridione sia una terra costretta tra criminalità ed emarginazione. Il dibattito principale avverrà mercoledì 24 febbraio, alle ore 17, presso la Sala Peppino Impastato (via Pascoli 57, Cascina, Pisa). Verranno inoltre proiettati spezzoni di film legati al Meridione come “I Basilischi” di Lina Wertmuller, “Cristo si è fermato ad Eboli” di Francesco Rosi, “La terra trema” di Luchino Visconti, “Lamerica” di Gianni Amelio.
‘Echi nella valle’, realizzato, tra l’altro, con la collaborazione della Provincia di Firenze, è il secondo romanzo di Giuseppe Brancale, marinaio e scrittore nato a Sant'Arcangelo (Potenza) nel 1925 e scomparso a Firenze nel 1979 a soli 54 anni. A lungo introvabile (l'ultima edizione risale al 1975), il volume torna in libreria grazie al progetto della casa editrice Polistampa, che sta pubblicando l'intera opera dello scrittore. Dopo il primo volume, l'inedito 'Il rinnegato' (2007), ecco il secondo, la nuova edizione di 'Echi nella valle' (pp. 224, euro 12), curata da Luca Nannipieri, rivista con gli appunti dell'autore e arricchita con una raccolta di “pagine ritrovate”: estratti di lettere, temi, poesie e foto d'epoca che aggiungono particolari preziosi alla biografia dello scrittore. Riprodotti anche i disegni realizzati da Carlo Levi per la prima edizione del libro.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.