“L’iniziativa in programma giovedì 11 ad Episcopia sui rapporti economici tra il nostro Paese e la Tunisia rilancia la nostra regione nei programmi di partenariato euromediterraneo che ci ha visti sinora, per responsabilità della Giunta regionale, sempre ai margini, se non del tutto assenti”. E’ quanto sostiene il segretario regionale della Dc di Basilicata, Giuseppe Potenza.
“Bisogna dare atto – dice Potenza – che il convegno è il risultato dell’ impegno del sindaco di Episcopia, Biagio Costanzo, e di quello che sta svolgendo da tempo il nostro corregionale Roberto Picardi, presidente dell’Associazione di cooperazione Italia-paesi Arabi. E’ uno sforzo che va sostenuto con più convinzione perché la Basilicata può svolgere un ruolo importante nella cooperazione con i Paesi Nord Africani che si affacciano sull’altra sponda del Mediterraneo ed anche per favorire l’integrazione di comunità di immigrati dai Paesi meghrebini nella nostra regione.
Nella legislatura che sta per concludersi invece – aggiunge il segretario della Dc – non c’è traccia di un solo progetto portato avanti per favorire la cooperazione culturale, scientifica e in settori specifici con il risultato che finanziamenti europei sono stati inspiegabilmente accantonati. La scadenza dell’istituzione dell’area di libero scambio nel bacino euro mediterraneo, fissata al 2013, è ravvicinata e rischia di vederci impreparati”.
Bas 04