Tour Camper Futuro in corso. Tappa a Grumento Nova

Il camper “Futuro in corso” della Provincia di Potenza farà tappa questa sera a Grumento Nova coincisa proprio con il diciottesimo anniversario dell’attentato.
L’ufficio mobile dell’Ente, pensato per portare l’amministrazione sul territorio, informare i cittadini sul lavoro svolto e ascoltare istanze, suggerimenti e critiche, è arrivato ieri sera nel comune della Val d’Agri dove si svolgevano le selezioni di miss Italia 2010. A bordo del camper c’erano oltre al Presidente del Provincia di Potenza Piero Lacorazza, il vicepresidente Massimo Macchia e il consigliere dell’area Severino Notarfrancesco.
Salendo sul palco, a portare il proprio saluto alla manifestazione di miss Italia, Lacorazza ha sottolineato come sia importante, unire alla celebrazione della bellezza, quella della cultura e dei valori della legalità e della lotta alle mafie.
“Cultura e valori – ha aggiunto – che hanno permeato la vita e l’azione di Borsellino, come quella del giudice Falcone, i cui percorsi, fino alla tragica morte, contraddistinti da dirittura morale e da coraggioso impegno oltre a rappresentare un esempio per tutti sono un costante monito a riflettere sul rapporto tra Stato e legalità”.
“Al di là delle commemorazioni, ricordare il sacrificio del giudice siciliano significa – ha concluso Lacorazza – riportare l’attenzione sulla buona politica, sulla correttezza e il rigore dell’agire amministrativo, affinché il contrasto alla criminalità passi anche attraverso un rinnovato rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini”. (r.s.)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.