A Santiago del Cile il Forum mondiale dei giovani lucani

Hanno partecipato all’iniziativa il vicepresidente del Consiglio regionale Sarra e il presidente della Crle Simonetti. Il messaggio del presidente della Regione De Filippo

Giovani di origini lucane provenienti da 17 Paesi del mondo hanno partecipato nei giorni scorsi a Santiago del Cile al terzo “Forum mondiale dei giovani lucani nel mondo”. “Un occasione importante – ha sottolineato il presidente della Commissione regionale dei lucani all’estero, Pietro Simonetti, che ha partecipato all’iniziativa con il vicepresidente del Consiglio regionale Romeo Sarra – per rinsaldare i rapporti fra le comunità lucane nel mondo e definire i progetti che riguardano le nostre comunità che vivono all’estero, a partire dalle esigenze dei giovani”. Nel suo saluto alle autorità locali, Sarra ha espresso l’auspicio che venga potenziato il lavoro del Consiglio regionale per far crescere la presenza dei lucani nel mondo. “Il lavoro dei giovani lucani – ha sottolineato – dovrà tendere verso azioni che possano onorare il nome della Basilicata nella società e nella famiglia”.

In occasione delle manifestazioni del Forum è stato presentato lo “sportello lucano” in Cile, che a breve sarà operativo. Tale struttura, collocata nella prestigiosa sede del Club italiano di Santiago, e concessa gratuitamente per i prossimi due anni grazie all’interessamento del rappresentante lei lucani del Cile nella Crle, Rocco Inserrato, “rappresenta – ha detto ancora Simonetti – un importante riconoscimento per la Basilicata, unica Regione italiana a vantare un simile privilegio”.

“In un momento in cui le risorse sono sempre più limitate – ha rilevato il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, in un messaggio inviato via web ai giovani riuniti nel Forum – la Basilicata ha bisogno di cogliere rotte nuove. Questa grande capacità di sconfinamento della Regione deve diventare opportunità di sviluppo. Taglieremo le spese inutili, ridurremo i costi della politica ma cercheremo di mantenere vivi i progetti che possono dare alla Basilicata nuova linfa e nuovo vigore”.

Al termine dei lavori i giovani lucani riuniti nel Forum hanno approvato un documento programmatico sulle iniziative da portare avanti nei prossimi mesi. Rafforzare la comunicazione tra i lucani nel mondo ed i media locali, anche attraverso l’attivazione di un tg e di una radio web; utilizzare le opportunità offerte dai master formativi, universitari e non, dallo studio della lingua italiana, dalla formazione a distanza e dall’utilizzo degli incentivi per il turismo di rientro: queste, in estrema sintesi, le principali proposte dei giovani del Forum. Chiesta, infine, l’installazione di una webcam in ogni paese della Basilicata, per trasmettere in tempo reale immagini delle feste e degli eventi più significativi.

Al termine dei lavori i giovani lucani del Forum hanno ringraziato il presidente della Crle Simonetti “per l’impegno e la tenacia mostrati nel far si che idee e progetti si tramutino in fatti concreti e in preziose opportunità di crescita e di sviluppo”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.