LABORATORI ANALISI: INCONTRO ANISAP MINISTRO SALUTE

Un nuovo sistema di “governance clinica” basato sulla creazione di reti e di network di strutture, pubbliche e private, che siano in grado di dare risposte coerenti ai bisogni clinici dei cittadini, sia in regime di ricovero che ambulatoriale: è l’obiettivo principale del Piano di riordino dei laboratori di analisi pubblici e privati che è stato esaminato a Roma da una delegazione dell’Anisap – Associazione Nazionale Istituzioni Sanitarie Ambulatoriali Private, che è l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa a livello nazionale e locale, oltre che accreditata presso il Ministero della Salute – in un incontro con il Ministro della Salute prof. Ferruccio Fazio.
Nel confronto, sollecitato da tempo – riferisce l’Anisap Basilicata – sono stati approfonditi i temi relativi ai requisiti e all’organizzazione dei Centri prelievo, dei Laboratori e dei consorzi tra Laboratori, sulla base di un documento che il Ministro ha consegnato ai dirigenti delle federazioni nazionali di categoria che ha riflessi diretti sull’attività del sistema dei laboratori di analisi pubblici e privati anche in Basilicata.
Nel ricordare che con la Legge Finanziaria dello Stato del 2007 è stato previsto l’obbligo per tutte le Regioni di presentare un piano di riorganizzazione della rete dei laboratori clinici, nell’incontro è stata sottolineata la duplice esigenza, prima ancora di aggiornare il tariffario, di “rimuovere gli esami obsoleti e inutili, per qualità di informazione, come pre-requisito per operare le scelte di riorganizzazione della diagnostica di laboratorio” e di “verificare da parte delle Regioni concretamente, sul campo, l’idoneità delle strutture pubbliche e private a svolgere con efficacia ed appropriatezza l’attività analitica”.
L’Anisap si è riservata di presentare eventuali osservazioni al documento del Ministero della Salute e rende noto che si prevede la conclusione della concertazione per il 9 febbraio prossimo con la definizione delle fasi applicative e dei contenuti procedurali del riordino dell’area di laboratorio che il Ministro provvederà ad ufficializzare, come linee guida, presso le singole Regioni.
La revisione del sistema “nomenclatore-tariffario” – è la tesi condivisa tra Anisap e Ministro Fazio – è assolutamente indispensabile nel contesto dei progetti di riorganizzazione dei laboratori clinici anche al fine di “legalizzare” l’erogazione di servizi ed esami innovativi che abbiano dimostrato efficienza ed efficacia clinica.
Infine è condivisa l’indicazione del Ministero perché nella costruzione della “rete regionale di offerta di diagnostica e di laboratorio” siano previsti sistemi integrati di offerta di altre diagnostiche (ad esempio “di immagine”) che sono integrativi e complementari nei processi diagnostico-terapeutici del paziente.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.