L’attenzione alle tematiche naturalistiche e ambientali è senza alcun dubbio Io scenario di riferimento per attivare una cultura nuova e diversa del nostro sviluppo sociale ed economico. E' lontana anni luce la considerazione collettiva del turismo "bucolico" prevalendo oggi il territorio e la promozione di servizi sulla condivisione dei grandi temi legati all'ambiente. In questo contesto, I'APT BASILICATA, nel suo complesso, si dimostra capace di attuare progetti che elaborati in sinergia con stakeholder locali, attirano l'entusiasmo degli operatori di settore, delle istituzioni locali e dei turisti presenti. Di qui l' intuizione di mettere a frutto un progetto di marketing turistico pensato appositamente per la promozione della Basilicata Verde come scenario privilegiato per la fruizione naturalistica. Tale progetto, incentrato sulla valorizzazione dei parchi avventura realizzati a Rivello, Cirigliano, Spinoso e San Costantino Albanese e dell’outdoor in Basilicata, riguarda l'installazione in alcune città lucane e delle regioni contermini di percorsi acrobatici artificiali per fini promozionali, proposto dall'Associazione Sportiva Dilettantistica "Lucania Sport Out Door" di Cirigliano. Un progetto accolto positivamente dall'APT BASILICATA, "in sintonia, come sostiene il suo direttore generale Gianpiero Perri, con il piano turistico regionale e con il piano marketing previsto per il 2010. Un progetto, quindi, che tende essenzialmente a favorire la conoscenza di significative realtà presenti in Basilicata, contribuendo ad accrescerne lo sviluppo turistico”.
Bas 03