FIDAPA SU GIORNATA DELLA MEMORIA

Il 27 gennaio si celebra la “Giornata della Memoria” per ricordare le leggi razziali, la deportazione nei campi di concentramento, lo sterminio del popolo ebraico.
“Le Socie del Distretto Sud Est, nella certezza che gli errori del passato devono essere di monito per il presente e per il futuro – sostiene Lucia Moccia, presidente del Distretto sud-est della Fidapa – auspicano che la ricorrenza non sia solo il ricordo di uno dei periodi più oscuri della storia della umanità, ma momento di partecipazione ed occasione di riflessione sui temi legati al rispetto dell’uomo indipendentemente dall’etnia e dalla religione.
I principi che condussero al sacrificio di migliaia di vite umane – prosegue la presidente – devono costituire elementi di ispirazione ancora oggi, per tutti noi, in nome di una pacifica convivenza che garantisca l’equilibrio delle nostre comunità. La fase storica che viviamo richiama ogni giorno quegli eventi, attraverso le violazioni dei diritti dell’uomo che sono ancora realtà in troppi Paesi del mondo. La Giornata della Memoria deve, per questo, diventare monito e occasione di concreta condivisione da cui tratte stimoli per costruire società migliori e generazioni più consapevoli del loro passato per guardare al futuro”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.