(AGR) AGRICOLTURA, INSEDIATO TAVOLO PER RIDUZIONE COSTO ACQUA

Su iniziativa del presidente della Regione, Vito De Filippo, e dell’assessore regionale all’Agricoltura, Vincenzo Viti, si è insediato oggi un tavolo permanente con le organizzazioni professionali agricole al fine di individuare un percorso comune orientato da una parte a risolvere l’emergenza del comparto primario attraverso una riduzione del costo dell’acqua e, dall’altra, a programmare iniziative a medio termine per ridefinire la governance generale della risorsa idrica per uso irriguo in modo da renderla compatibile ai reali bisogni degli agricoltori.
“Chiederemo – ha detto De Filippo – che a questo tavolo partecipino anche i rappresentanti dello Stato e dell’Ente irrigazione considerato che, in questi anni, abbiamo registrato una sorta di asintonia con le iniziative che le Regioni Puglia e Basilicata hanno messo in campo in questi anni. Infatti, mentre all’interno del Comitato istituzionale per la gestione dell’accordo di programma sulle risorse idriche, tutti insieme, regioni Puglia e Basilicata e Stato abbiamo lavorato in accordo fronteggiando le emergenze di siccità del 2008 e del 2009 con risultati positivi, senza compromettere le relazioni istituzionali, e firmando l’accordo preliminare sull’ente irrigazione, il Governo ha deciso di prendere un’altra direzione che oggi gli agricoltori possono toccare con mano. Con il commissariamento l’ente irrigazione può svolgere solo attività ordinaria ed è obbligato a far pagare una tariffa decisa per legge e con metodi matematici. In questo periodo di transizione la Regione Basilicata, quindi, intende fare qualcosa per alleviare i disagi degli agricoltori, almeno per aiutarli a superare questo difficile momento congiunturale”.
Nel corso della riunione è intervenuto il direttore generale dell’Autorità di bacino, Michele Vita, che ha illustrato alcune ipotesi di intervento che, nei prossimi giorni, saranno prese in esame dal Tavolo permanente costituito anche dai Consorzi di bonifica. Vita ha annunciato che da diversi anni si sta lavorando per consolidare i sistemi irrigui e per renderli più interconnessi al fine di contrastare efficacemente le emergenze. Ed ha reso noto che entro la fine di quest’anno si concluderanno i lavori alla galleria del Sarmento. Mentre per quel che riguarda la traversa del Sauro esiste un progetto per il quale la Regione ha già chiesto un finanziamento allo Stato.
L’assessore Viti, nel ringraziare il presidente De Filippo per l’impegno profuso sul fronte della riqualificazione dei servizi in agricoltura, ha detto che “occorre organizzare un sistema capace di collegare l’emergenza, vissuta dal comparto negli ultimissimi anni, a una strategia di più ampio respiro che punti a realizzare la riforma dei consorzi di bonifica, la risistemazione delle reti e l’uso dell’agroenergia. Tutti temi che saranno oggetto di un permanente confronto con le organizzazioni professionali agricole e con i consorzi di bonifica”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.