Distretti rurali, CoPollino plaude a Regione

Si è concluso l’iter di approvazione del Sistema Produttivo Locale del Lagonegrese-Pollino. Nella seduta del Consiglio regionale del 30 luglio scorso è stato definitivamente istituito il nuovo distretto rurale, che raggrupperà ben 27 comunità, suddivisi in tre aree: Lagonegrese, Alto Sinni e Val Sarmento.
Giuseppe Suanno, presidente del CoPollino, la Cooperativa soggetto capofila del Sistema Produttivo Locale, ha così espresso la sua soddisfazione: “Ora che l’iter procedurale si è concluso, gli operatori agroalimentari dell’area potranno finalmente contare su una rete integrata ed intersettoriale di imprese, che oltre ad essere uno strumento aggregativo e di rappresentanza, ha l’obiettivo concreto di consolidare e rafforzare le economie dei settori agroalimentare, del turismo, dell’ambiente e dei servizi dell’area del Pollino-Lagonegrese.
“Mi auguro– ha continuato Suanno – che il nuovo distretto rurale possa continuare la sua attività contando sulla partnership dell’Alsia e della sua Azienda sperimentale “Pollino” di Rotonda, del Parco Nazionale del Pollino, dell’Inea, della Camera di Commercio di Potenza, dell’Università degli Studi della Basilicata, degli Enti locali e delle Organizzazioni Professionali e Datoriali che lo hanno sostenuto nella sua costituzione”.
Il Presidente Suanno conclude ringraziando quanti hanno creduto nell’iniziativa “In primis ringrazio il Presidente De Filippo che ci ha supportato sin dall’inizio, gli Assessori che si sono succeduti, non ultimi i due Assessori competenti Erminio Restaino ( Attività produttive – Territorio e Ambiente) e Vilma Mazzocco ( Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana), e l’intero Consiglio Regionale pur non comprendendo alcune posizioni”.
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.