UNA “MUSICA INSIEME” PER SOSTENERE LA RICERCA

La musica e la solidarietà. Soprattutto un momento di riflessione e un impegno per combattere le leucemie insieme all'Ail. E un'occasione (la manifestazione è ormai giunta alla sesta edizione) per ricordare un musicista potentino, un maestro percussionista che ha amato insegnare ai ragazzi la sua arte: si tratta di Giancarlo Picerni, scomparso prematuramente, a causa di un linfoma, il 21 marzo del 2004. E' stato lui, tra l'altro, il fondatore della scuola di musica che si chiamava “Drum school”. La manifestazione “Musica Insieme” è organizzata dalla Associazione Musicale Tumbao in collaborazione con l’Ail di Potenza e si terrà sabato prossimo, 20 marzo, nel Teatro Nuovo Cde del Seminario Maggiore a partire dalle ore 16. La serata si aprirà con una conferenza di presentazione tenuta dal professor Francesco Ricciuti consulente scientifico e presidente dell‘Ail Francesco Pepe.
Oggi, la scuola di musica ha all’attivo corsi per ogni strumento musicale e nel tempo è cresciuta con gli approfondimenti tecnico-teorici delle clinic e dei master class attraverso la partecipazione dei nomi più importanti della musica internazionale: da Luca Colombo, a Ezio Zaccagnini, Paolo Costa, Lele Melotti, Pino Iodice. Sono questi solo alcuni dei nomi che hanno contribuito alla crescita della “scuola”. Questo legame fra l'iniziativa musicale e la ricerca per sconfiggere le leucemie viene ribadito come impegno dal presidente dell'associazione musicale Tumbao, Antonio De Giorgi e dal direttore artistico Nello Giudice. La manifestazione infatti non vuole limitarsi a essere solamente un saggio-concerto degli allievi della scuola. Si propone di essere qualcosa di più. La Tumbao infatti, ormai da anni, è impegnata nell'organizzazione di giornate a scopo benefico: da Telethon alla serata speciale “Vorrei”, organizzata nello scorso mese di dicembre, in collaborazione con la Fondazione per la ricerca della fibrosi cistica di Roma. Una iniziativa che si è avvalsa di testimonial importanti del mondo dello spettacolo. Tra loro, Pino Mango, Laura Valente, Sophia Loren, Valeria Marini.
Nel corso della manifestazione del prossimo 20 marzo sarà presentato (alla presenza dello stesso autore) anche il libro di Aniello Ertico “L’uomo nel vento”. Previsto l'intervento anche dello scultore Antonio Masini. Nel corso della serata (a ingresso libero) sarà possibile, tra l'altro, acquistare le uova dell’Ail, oltre al volume di Ertico. Il ricavato sarà devoluto in favore della ricerca.
(A.S.-BAS01)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.