GLI AVVENIMENTI DI OGGI IN BASILICATA

Questi gli avvenimenti previsti per oggi in Basilicata. A Rionero in Vulture (dalle ore 9.30 – sede Campus) con l'elaborazione del saggio breve degli studenti e il seminario storico in collaborazione con l' Università degli studi filosofici di Napoli, prende il via (fino a venerdì) la sesta edizione del Certamen Fortunatianum promosso dall'Istituto di istruzione superiore “G. Fortunato”. A Matera (ore 11 – Istituto tecnico industriale G.B.Pentasuglia) premiazione regionale del concorso “Play Energy”, il progetto ludico-educatico promosso da Enel nelle scuole; a seguire (ore 17 – sede Admo, ospedale civile) si terrà l’Assemblea annuale ordinaria dei soci dell'Associazione donatori midollo osseo della Basilicata; sempre nella città dei Sassi (ore 17.15 – sala Carlo Levi Palazzo Lanfranchi) proseguono gli incontri per i 150 anni della vita nazionale (1861-2011) promossi dal liceo classico statale “E. Duni” con la conferenza sul tema “Unità e Unificazione: riflessi nella Provincia di Basilicata” tenuta dal prof. Giampaolo D'Andrea
A Potenza nel pomeriggio (ore 17 – centro Caos Campus Macchia Romana) Assemblea del Forum regionale dei giovani di Basilicata; alle ore 18.30 (facoltà agraria Campus Macchia Romana) il primo di un ciclo di incontri a carattere seminariale sui temi della scienza e della cultura dell'alimentazione promosso dai consigli di corso di studi in scienze e tecnologie alimentari e scienze e tecnologie agrarie e da Formica onlus.
A Venosa (ore 18.30 – castello Pirro del Balzo) sarà presentato il libro “Basilicata tra presente e futuro” di Gaetano Fierro. A Muro Lucano, infine, (ore 18 – museo archeologico nazionale) sarà inaugurata la mostra “Ceramica lucana e meridionale tra '700 e inizi '900 nelle collezioni muresi” (si chiude il 30 settembre).
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.