BASILICATA IN TIR FA TAPPA A SALERNO

Neanche un'intera giornata di pioggia, di quelle che non basta l'ombrello a ripararsi, ha raffreddato l'entusiasmo della comunità lucana a Salerno che ieri si è radunata in piazza Cavour per la prima tappa di “Basilicata in Tir, Seduzioni in viaggio”, l'evento itinerante che promuove il turismo lucano nelle piazze delle principali città italiane. Ad attendere la carovana made in Basilicata, con in testa il museo-tir, il presidente dell'associazione culturale Giustino Fortunato, Rocco Risolia, e una delegazione in rappresentanza degli oltre duecento iscritti al sodalizio lucano.

Una comunità, quella dei lucani a Salerno, che si dà un gran da fare per mantenere salde le proprie radici e la propria identità. Sembra un motto, una frase fatta, invece è il sentire della gente lucana al di là dei confini della propria terra. Già lo scorso anno la comunità lucana di Salerno ha vissuto con grande coinvolgimento l’arrivo di Basilicata in Tir, tanto da aver convinto gli organizzatori a tornare in questa Basilicata dietro l’angolo.

L’associazione dei lucani a Salerno nasce nell’aprile 1996 per iniziativa dell’avvocato Paolo Carbone, originario della cittadina di Grumento Nova. Oggi il presidente del circolo è Rocco Risolia. L'associazione è impegnata in numerose iniziative culturali, che hanno come comune denominatore la difesa delle proprie radici, ma in un'ottica di integrazione con il tessuto culturale, sociale ed economico di Salerno. Dal 2001 il sodalizio pubblica Il Basilisco per dare voce ai lucani fuori. “Inizialmente è nato come un foglio di notizie, una sorta di feuilleton – spiega il presidente dell'associazione Rocco Risolia – poi dal 2004 abbiamo aumentato il numero della pagine e abbiamo trasformato il nostro giornale in uno veicolo di cultura che affronta tematiche sociali e che non si rivolge solo ai lucani, ma coinvolge anche la comunità salernitana”.

Tante le iniziative promosse dall'associazione Giustino Fortunato, dal caffè letterario ai corsi di informatica, dalla presentazioni di libri lucani a congressi e incontri con la commissione dei lucani all’estero. Tra le ultime iniziative promosse, l'incontro, lo scorso 8 gennaio, con il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, guarda un po’, anche lui lucano.
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.