Basilicata chiama, Giappone risponde. Anzi, di più. Giappone si interessa al talento e alla creatività lucana che riesce a mettere insieme sapienza artigianale, innovazione tecnologica, gusto estetico. Una esperienza che, a Milano, è stata espressa nella prestigiosa fiera Mido. Fashion «made in Basilicata» è stato protagonista nella vetrina milanese dedicata al mondo dell’occhialeria, in cui si danno appuntamento aziende da tutto il pianeta. I protagonisti hanno espresso la loro soddisfazione per il successo ottenuto, in termini di «contatti», con operatori internazionali. A svolgere il ruolo di prim'attore, una realtà giovane (ma già di esperienza affermata) della Basilicata: si tratta della «Occhialeria Artigiana», azienda lucana che produce solo occhiali e accessori realizzati a mano.
Un successo che è stato testimoniato anche dall’interesse della Nidek, azienda nipponica leader mondiale, produttrice delle migliori strumentazioni per la misurazione della vista: nel proprio stand, infatti, la società giapponese ha voluto ospitare i prodotti della «Occhialeria Artigiana». «Si è trattato dell'occasione migliore per presentare la nostra ultima collezione Il sole di eXtra», afferma l’imprenditrice potentina Antonietta Tummolo. «Strumenti e prodotti, pur di diversa destinazione, confluiscono in un obiettivo comune – spiega Tummolo: – la scelta di distinguersi nel tempo attraverso la qualità, ma anche la scelta dei colori delle lenti solari. Questi occhiali si presentano con la garanzia delle lenti solari Barberini, azienda italiana riconosciuta in tutto il mondo. Una garanzia di comfort e salubrità».
La proposta lucana, nella importante vetrina internazionale milanese, costituisce certamente una testimonianza del talento lucano, una sfida sulla capacità di produrre e commercializzare manufatti di qualità e capaci di mantenere una propria forza originale sui mercati. Ma ha rappresentato anche una importante occasione per parlare (e far parlare) della Basilicata che sa farsi valere e che intende far conoscere le sue meraviglie ancora nascoste. Nel corso della manifestazione, alla fiera Mido di Milano, è stato infatti donato, ai visitatori, un volume che propone uno scorcio lucano («Tito, i segni della storia»).
(A.S.-BS01)