Pietro Simonetti, presidente della Commissione regionale dei lucani all’estero, ha illustrato ai giornalisti, durante la conferenza stampa di questa mattina, il calendario delle attività che saranno realizzate nei prossimi mesi. Il prossimo 29 aprile, a Rio de Janeiro in Brasile, presso l’Istituto italiano della cultura, verrà proiettato il film del regista lucano, Rocco Papaleo, “Basilicata coast to coast” e verrà presentato il libro “I lucani” della scrittrice Angela Langone, originaria di Picerno, che vive e lavora a Milano. Lo stesso giorno, a Rio de Janeiro, sarà inaugurata la nuova sede della Federazione dei lucani in Brasile. Le due iniziative targate “made in Basilicata” verranno presentate successivamente il 2 maggio a Buenos Aires, il 5 maggio a Rosario in Argentina e il 6 maggio a Montevideo in Uruguay
Sempre il 2 maggio, presso il Teatro Colosseum a Buenos Aires, verrà premiato Antonio Farenga, discendente dei fratelli Joan e Teodoro Farenga, originari di Muro Lucano, fondatori del Boca Juniors, la famosa squadra di Diego Armando Maradona.
Il 22 maggio, presso il Museo provinciale di Potenza, sarà inaugurata la mostra “Italian icons”, una sequenza di 60 scatti, rigorosamente in bianco e nero, realizzati dal famoso fotografo italo americano, Ron Galella. La mostra sarà itinerante e farà tappa, a partire dal 22 agosto, a Maratea, nell’ambito del “Maratea Film Festival” a e a Bruges, in Belgio, il 14 giugno presso il Collegio europeo.
All’inizio del mese di luglio, invece, a Santiago in Cile, si terrà il Forum mondiale dei giovani lucani e verrà inaugurato lo “Sportello Basilicata”. Un’iniziativa – ha commentato il presidente della Federazione dei lucani in Cile, Rocco Inserrato, presente alla conferenza – che ci rende particolarmente orgogliosi. Trasmetteremo ai trenta giovani il testimone, convinti che sapranno lavorare in maniera efficace e con entusiasmo sui progetti da noi avviati per promuovere la Basilicata all’estero”. Inserrato ha, poi, espresso parole di ringraziamento al presidente della Commissione Simonetti per l’impegno profuso nel programmare iniziative di solidarietà a favore delle famiglie lucane residenti in Cile. “Tante famiglie – ha sottolineato ancora il Presidente della Federazione dei lucani in Cile – che hanno, purtroppo, vissuto la tragica esperienza del sisma verificatosi nel febbraio 2010 e che hanno avuto la consapevolezza di essere stati sostenuti dalla regione di appartenenza in un momento di particolare difficoltà”.
Presenti alla conferenza il vicepresidente della Commissione dei lucani all’estero, Luigi Scaglione, e il sindaco di Tolve, Rocco Viggiano, il quale ha annunciato una manifestazione culturale che si terrà durante l’estate. “Tolve nel mondo”, questo il titolo della mostra di fotografie e documenti inediti – ha sottolineato Viggiano – che troveranno felice collocazione nella prestigiosa cornice del Convento dell’Annunziata”.