PROVINCIA PZ, PACE SU RIQUALIFICAZIONE VILLA DEL PREFETTO

“Il coordinatore dei gruppi di minoranza della Provincia di Potenza, Avv. Aurelio Pace, nei mesi scorsi ha interrogato più volte l’Amministrazione Provinciale sulla riqualificazione della Villa cosiddetta ‘del Prefetto’, non rilevando alcuna attività utile da parte dell’Ente a risolvere il problema del degrado in cui versa l’area”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa diffuso dallo stesso pace.

“Per sollecitare ulteriormente un celere e doveroso intervento da parte della Provincia, è stato chiesto un incontro con l’Assessore al Bilancio, Vito Di Lascio. Colloquio cui lo stesso coordinatore dell’opposizione parteciperà con una delegazione del Movimento Generazionale Lucano, attento a tutte le problematiche del capoluogo. Tale incontro è finalizzato a dar corso alle indicazioni della stessa Provincia, che ritiene la Villa del Prefetto “spazio di grande valore storico, culturale ed ambientale oltre che di pregio. Un’area verde utile a consentire l’aggregazione delle giovani generazioni cittadine ed a soddisfare le necessità del tempo libero”. Infatti, come si evince da quanto sottolineato nella riposta giunta dopo interrogazione sull’argomento, la progettazione degli interventi risulta tutt’ora in corso ma necessita di fondi aggiuntivi. Di qui la richiesta di incontro avanzata all’indirizzo dell’Assessore al bilancio, Di Lascio che, certamente, non mancherà di portare il proprio contributo alla risoluzione di una questione che si protrae da tempo e che potrebbe finalmente restituire alla città un importante polo ambientale”.
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.