SALUTE, IN BASILICATA PROGETTO “MAMME LIBERE DAL FUMO”

La Regione Basilicata ha aderito al progetto nazionale “Mamme libere dal fumo” promosso dal Centro Controllo Malattie (CCM) e dal Ministero della Salute.
Mamme libere dal fumo è un programma nazionale di counseling ostetrico antitabagico, vale a dire il consiglio motivato ad abbandonare il vizio del fumo alle donne che diventeranno madri.
L’iniziativa prevede un modulo formativo di mezza giornata con 4 edizioni per la sede di Potenza e 2 per quella di Matera. Gli eventi per la sede di Potenza si svolgeranno nella Sala Inguscio del Dipartimento Salute e Sicurezza Sociale nei giorni: 16 aprile, 23 aprile, 30 aprile, 7 maggio; per la sede di Matera si svolgeranno presso la sede dell’Azienda Sanitaria in Via Montescaglioso, nei giorni 17 aprile e 7 maggio.
Il fumo di tabacco è un problema di sanità pubblica rilevante per la donna, per la mamma, per il bambino. La necessità di un tale progetto di educazione e sostegno psicologico, è dettata da statistiche preoccupanti: oggi, in Italia, un bambino su due ha almeno un genitore fumatore, il 62% delle donne fumatrici cessa di fumare durante la gravidanza, dal 70 all’80% riprende a fumare dopo il parto. Il numero delle giovani donne fumatrici è in aumento (circa il 20% fuma), un’uguale prevalenza è riscontrabile anche tra le donne che avviano una gravidanza. Questi dati, le attuali conoscenze scientifiche e le indicazioni del Piano Sanitario Nazionale, segnalano da tempo l’importanza di aiutare le donne in gravidanza a smettere di fumare e, soprattutto, a stabilizzare lo stato di astinenza oltre il parto, per il rispetto della salute propria e del bambino.
Il programma di counseling mamme libere dal fumo ha lo scopo di favorire l’intervento standardizzato del personale ostetrico, figura di elevata professionalità sia dal punto di vista clinico che psicologico, per il sostegno motivazionale alla disassuefazione ed il successivo follow-up delle donne fumatrici e delle loro famiglie, con particolare riferimento al periodo gestazionale e puerperale.
Vivo compiacimento per l’iniziativa formativa è stato espresso dall’assessore uscente, on. Antonio Potenza che ha evidenziato la necessità di investire sempre più e meglio nella prevenzione e nella promozione della salute, che va al di là della semplice assistenza sanitaria, in quanto richiede una presa di coscienza e, quindi, la necessità di offrire interventi diffusi di informazione ed educazione alla salute in linea, tra l’altro, con gli ultimi provvedimenti approvati dalla Giunta Regionale.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.