VENOSA, IN MOSTRA LE OPERE DI CARLO MASSIMO FRANCHI

(Artè) Venosa (Pz), Inaugurata, presso la “Galleria 25” la personale di Carlo Massimo Franchi, artista molto noto nell'ambito della pittura contemporanea non solo a livello nazionale, ma anche in campo internazionale, grazie ad esposizioni tenute negli anni passati in numerose città in giro per il mondo, da Dubai a New York, da Las Vegas a Montecarlo.
L'esposizione raccoglie una selezione di opere tratte da uno dei filoni più rilevanti della trentennale carriera di Franchi, quello dedicato alle cosiddette “aggregazioni”: una serie di opere che vertono sul tema, molto caro all'artista, del dialogo tra le persone all'interno della società dei nostri giorni. Questo tema viene sviluppato nei dipinti attraverso la rappresentazione di profili umani stilizzati che si guardano specularmente o che nascono l'uno dall'altro, a simboleggiare un atto metafisico di aggregazione e di unione fraterna, fortemente auspicato dall'autore.
Dapprima allievo di Salvatore Fiume, per il quale ha lavorato negli anni '90 come scenografo, e in seguito apprezzato stilista e designer, Franchi ha deciso, da dodici anni a questa parte, di dedicarsi esclusivamente alla pittura. Il design e la moda sono, tuttavia, rimasti il filo conduttore delle sue opere e ciò è evidente soprattutto nella ricerca di supporti sempre nuovi, che lo ha portato ad utilizzare tessuti preziosi quali damaschi, broccati, sete, che, oltre ad essere un omaggio al made in Italy, gli hanno permesso di rendere il suo stile facilmente riconoscibile e senza dubbio unico a livello mondiale.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.