(ACR) FILM COMMISSION, SALIERNO: UN PRIMO PASSO E’ STATO FATTO

“Non è vero che la Regione per la Film Commission resta in silenzio o non ha fatto nulla. Sarà sicuramente l’effetto del clima pre-elettorale, ma se nel centrodestra qualcuno ha la memoria corta, almeno i giornali dovrebbero ricordare che, con l'approvazione all'interno del maxiemendamento alla Finanziaria regionale 2010 di uno specifico articolo, ‘valorizzazione del territorio regionale attraverso la realizzazione di opere audiovisive’, è stato fatto un passo avanti importante per dotare anche la Basilicata, come hanno già fatto altre Regioni, di una struttura ‘Film Commission’ per promuovere e valorizzare il territorio come location e luogo di lavoro per le produzioni cinematografiche e televisive”. E’ quanto sottolinea il consigliere regionale del Pd, Adeltina Salierno, sottolineando il contenuto dell’articolo del maxiemendamento alla Finanziaria, che ha contribuito a definire, nel quale si prevede che “presso il Dipartimento Presidenza Giunta Regionale sarà costituita una unità interdipartimentale (denominata ‘Film Commission’) quale struttura speciale con il compito di promuovere il territorio lucano attraverso il sostegno alla realizzazione di opere di produzione di audiovisivi regionali, film, fiction Tv, spot pubblicitari, documentari ed ogni altra forma di produzione audiovisiva che incrementi la visibilità della Basilicata”.

“Pertanto – aggiunge Salierno – ricordare il 50esimo anniversario del film ‘Rocco e i suoi fratelli’ che ha segnato, al pari dei primi film girati nei Sassi di Matera, una tappa storica delle produzioni cinematografiche italiane che hanno scelto location in Basilicata, è senz’altro utile e lo è ancora di più se proiettato verso un futuro che si sta delineando. Inoltre, l’intesa raggiunta tra Camera di commercio, Comune, Provincia ed Ente Parco della Murgia, finalizzata a dar vita sul territorio al progetto di Film Commission – continua il consigliere del Pd – va proprio in questa direzione e rafforza l’iniziativa della Regione che intende lasciare piena operatività ai privati, in quanto l’ufficio regionale che sarà istituito avrà compiti di promozione per favorire in tutti i modi possibili produzioni cinematografiche, televisive, di documentari in Basilicata. L'obiettivo principale dell'attività della Film Commission – conclude Salierno – è di aumentare la visibilità della regione in cui opera e, quindi, l'occupazione locale, i flussi turistici, le ricadute economiche sul territorio, mentre gli ‘attori principali’ resteranno case di produzione, imprese ed operatori di settore”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.