Si è insediato stamane, su iniziativa dell’assessore regionale alla Formazione, Rosa Mastrosimone, il tavolo tecnico permanente sulle linee guida per il dimensionamento delle istituzioni scolastiche. Alla riunione, condivisa con il presidente della Regione, Vito De Filippo, hanno partecipato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, dell’ufficio scolastico regionale, delle province di Matera e Potenza, dell’associazione nazionale presidi.
“Per la prima volta – ha spiegato l’assessore Mastrosimone – avviamo un percorso per disegnare tutti insieme il futuro della scuola lucana, anche alla luce delle recenti normative nazionali. Questo percorso dovrà portare alla definizione di un piano di dimensionamento scolastico quanto più possibile condiviso da tutti gli attori che partecipano al tavolo evitando gli errori del passato. Infatti, la stessa proposta definitiva dovrà, al termine di questo percorso, essere approvata dai consigli provinciali di Matera e Potenza e dal Consiglio regionale”.
Nel corso della riunione è stato presentato un quadro generale degli indirizzi e dei criteri per il dimensionamento delle istituzioni scolastiche in Basilicata alla luce dei parametri del ’98 e dei criteri fissati nel 2009 dal Governo nazionale.
“Abbiamo la necessità – ha aggiunto l’assessore Mastrosimone – di prendere una decisione entro settembre considerato che per il secondo ciclo di istruzione e formazione la riforma Gelmini entrerà in vigore a far data dal primo settembre 2010. Vogliamo, insomma, avviare un nuovo percorso costruttivo capace di realizzare, finalmente, quella indispensabile integrazione fra scuola, territorio e impresa legando il dimensionamento scolastico anche alle ipotesi di sviluppo produttivo delle diverse aree della Basilicata messe in campo dalla Regione”.
L’assessore Mastrosimone, quindi, ha chiesto alle organizzazioni sindacali, alle province di Matera e Potenza, ai presidi di far arrivare le prime proposte sulle linee guida del dimensionamento scolastico entro i prossimi dieci giorni. Subito dopo verrà riconvocato il tavolo in cui verrà sottoposta la sintesi delle proposte pervenute e nel mese di settembre si procederà alla definitiva costruzione del piano.