ELEZIONI, DIGILIO (PDL): NECESSARIA SERIA ANALISI DEL VOTO

Dichiarazione del sen. Egidio Digilio, coordinatore regionale vicario del Pdl:

“Archiviare il voto delle regionali con poche battute non serve a nessuno e tanto meno al Pdl che ha bisogno di verificare cosa non ha funzionato nella sua proposta di alternativa al centrosinistra. Pertanto, sono innanzitutto necessarie una riflessione ed un approfondimento, anche scorporando i dati sulla base delle singole realtà dei capoluoghi, dei centri più grandi e di quelli più piccoli, analizzando i flussi elettorali anche a livello territoriale, tenuto conto che ci sono realtà locali dove i candidati del Pdl hanno dimostrato un maggiore radicamento e conseguito migliori risultati rispetto ad altre realtà. In attesa di queste fasi politiche di analisi del voto, non vogliamo nascondere la delusione e l'amarezza perchè il nostro obiettivo minimo rispetto a quello centrale dell'alternativa alla guida della Regione, vale a dire di ridurre ancora di più, e nonostante la fuga di ex alleati, le distanze tra la nostra coalizione e quella del centrosinistra, non è stato raggiunto. Tra le motivazioni c'è certamente quella che a caldo ho definito (in verità non da ora) il “fenomeno della filiera corta del voto”, vale a dire la rete clientelare di collegamenti tra chi gestisce postazioni di potere e i cittadini. La riprova non è tanto il numero alto di liste e quindi di candidati a sostegno di De Filippo quanto la rappresentanza di interessi particolaristici e localistici che sono il collante per garantirsi pacchetti di voti. Non è un caso che si possono raggiungere in questo modo sino a 11 mila preferenze, con una percentuale nel rapporto tra voti di preferenza e voti di lista di bulgara memoria. Per il Pdl si pone dunque con maggiore urgenza la necessità di adeguare il suo ruolo di opposizione intransigente per spezzare le clientele e contemporaneamente di adeguare la propria strategia, anche proseguendo con coraggio la strada del rinnovamento come è avvenuto in questa consultazione regionale con l'elezione di nuovi consiglieri. Va dato atto che il candidato presidente Nicola Pagliuca, rappresentante della classe dirigente più rappresentativa del Pdl, e senza quindi il ricorso ad esterni, e proprio per questo scelto per la sfida elettorale, ha svolto il massimo impegno come tutti i candidati e i gruppi dirigenti regionali e locali del partito. Un impegno che non abbiamo alcun interesse a disperdere, dal quale anzi ripartire per tenere sempre viva tra la nostra gente la voglia di cambiamento per costruire insieme le condizioni della svolta”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.