SALUTE, A PESCOPAGANO MEETING SULLA RIABILITAZIONE

Si è svolto questa mattina, presso l’Auditorium Fondazione Orlando dell’Ospedale di Pescopagano, il corso di aggiornamento base “L’approccio clinico e riabilitativo al paziente con disordini cognitivi e comportamentali” organizzato dall’U.O. Medicina Riabilitativa dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza, diretta dal Dot. Domenico Santomauro, e in collaborazione con il Dipartimento di Riabilitazione dell’Ospedale di Pescopagano.
Il meeting, che ben si inquadra nel progetto di riqualificazione e rilancio del polo ospedaliero di Pescopagano come prima struttura di alta specializzazione per le attività di riabilitazione in Basilicata e nel Meridione, si propone di fornire indicazioni metodologiche e sulle strategie che è possibile utilizzare nella riabilitazione della persona con disordini cognitivi e comportamentali, nelle fasi di valutazione, di trattamento e di educazione/informazione del paziente e dei suoi care-giver.
Il polo ospedaliero di Pescopagano ospiterà, infatti, la prima struttura di alta specializzazione per le attività di riabilitazione in Basilicata.
La struttura di terzo livello, l’unica della Basilicata, prevede dieci posti letto per gravi celebrolesioni e unità spinale (lesioni midollari) e sarà affiancata da un reparto di riabilitazione intensiva (II livello) e da un reparto di riabilitazione estensiva (I livello), per un totale complessivo di 64 posti letto.
BAS 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.