LA BASILICATA A SETTEMBRE SU LE NOUVEL OBSERVATEUR

“E’ una sensazione particolare quella che ho provato in questi giorni. Essere a Matera ma avere l’impressione di non trovarsi in Italia, di essere lontana dal resto del mondo”. È il commento della giornalista francese Elodie Lepage ospite per due giorni in Basilicata con un press tour organizzato dall’Apt tra la Città dei Sassi, Metaponto e Montescaglioso. Per la prima volta in Basilicata, la giornalista francese si è ripromessa di farvi ritorno per visitare in maniera più approfondita la regione Basilicata, magari tra dieci anni, per osservare l’evoluzione della città di Matera e “vedere se sarà ancora così bella”. Alla Basilicata dedicherà sette pagine della rivista per la quale scrive, Le Nouvel Observateur, il prossimo 15 settembre, uno spazio rivolto alla scoperta di posti italiani ancora poco conosciuti dal popolo francese.
“Con soddisfazione – dichiara l’Assessore alle attività produttive Erminio Restaino – verifichiamo un crescente interesse del mondo dell’informazione nazionale ed internazionale per le principali destinazioni turistiche lucane,prima fra tutte, Matera. Nel 2010 infatti, grazie anche ad azioni specifiche messe in campo dall’Apt, è triplicato il numero dei giornalisti che hanno visitato e quindi scritto di Matera e della Basilicata turistica. Un incremento che, per quanto riguarda la città dei Sassi, meta di eccellenza del turismo regionale, si registra anche e soprattutto sul versante dei flussi turistici, che nell’anno in corso, segnano una significativa crescita. Un dato questo che conforta le strategie regionali in tema di turismo”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.