STASERA A MATERA “LA NOTTE DEI CORTI VIVENTI”

(Artè) Matera – Stasera alle ore 21,00 presso il Cinema Duni, “La notte dei corti viventi”. La direzione artistica dell’evento è curata del regista materano Antonio Andrisani, mentre, l’organizzazione e la promozione dal team di Egghia! e le realizzazioni grafiche di Creativega.
Si tratta di una rassegna non competitiva di cortometraggi ed opere brevi, che ha l’obiettivo di diffondere la creatività e l’ingegno dei filmakers locali, attraverso un’importante vetrina. Numerose sono state le opere pervenute alla direzione artistica. Protagonisti della serata saranno i registi materani e non con le anteprime dei loro cortometraggi:

QUEI BRAVI RAGAZZI di Rocco Contini, METAPONTO a cura dell’Asociazione Culturale Basiliciak; UNA COPPIA CHE SCOPPIA di Luigi Tataranni e Antonello Morell; GRANDE BRASSERIE CYRANO animazione di Luca Acito con disegni di Giuseppe Palumbo; LA MULTA di Antonio Andrisani e Roberto Linzalone; LA MIA ANIMA È UN DIPINTO videoclip di Giorgio Sanrocco aka Split e Gianvito Toscano aka Akuma; JET ASSAJ U DONN di Francesco Morelli con Francesco Zaccaro; ATSEF – FESTA di Gianni Cellura; IL MALLOPPO DI JOCK un western materano di Roberto Di Marzio; REGGIONE E SENTIMENTO un blob sulle elezioni lucane di Donato Mola;IE ZI di Giuseppe M. Albano; DOPPIA VENDETTA A 40° AL CASTELLO TRAMONTANO trailer del fumetto animato di Gianni Andrulli e Nicola Petrillo con disegni di Pino Oliva; GRATTA E VINCE di Andrea Cantisani; SOUVENIR episodio tratto dai “Natale con chi vuoi” di Vito Cea.
Bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.