MURO L.: SI' A PARTNERSHIP “POLO LUCANO DELL'ACCOGLIENZA”

“La Fondazione per il Sud, con l’invito allo sviluppo locale 2009, ha rivolto la propria attenzione alla tematica cruciale dello sviluppo locale delle regioni del Mezzogiorno – ha detto il sindaco Gerardo Mariani nel corso dell'assise comunale – sollecitando alcune specifiche aree delle regioni del sud, tra le quali quella di Muro Lucano e Castelgrande, ad una mobilitazione di energie per creare occasioni di sviluppo a partire dalla valorizzazione delle risorse locali. Il progetto – si legge in un comunicato diffuso dall'ufficio stampa del Comune – ha lo scopo di avviare, intorno alla figura e ai luoghi di San Gerardo Maiella, Santo Patrono delle mamme e dei bambini e alle notevoli emergenze storico-culturali, naturalistiche e religiose di Muro Lucano e Castelgrande, un processo condiviso di sviluppo locale integrato e pluridimensionale in grado di combattere e rimuovere gli ostacoli che impediscono lo sviluppo dell’area. La Fondazione per il Sud chiama le organizzazioni di volontariato e del terzo settore ad avanzare idee progettuali rivolte allo sviluppo sostenibile di lungo periodo del territorio. Cinque le aree tematiche. Dall’educazione dei giovani alla mediazione culturale e all’accoglienza e integrazione degli immigrati sino allo sviluppo del capitale umano di eccellenza. Ed ancora si punta alla cura e valorizzazione dei beni comuni e allo sviluppo e all’innovazione dei servizi socio-sanitari. L’iniziativa assunta da Fondazione per il Sud individua chiaramente una strategia di intervento basata sulla mobilitazione della società civile e sulla cooperazione fra realtà istituzionali, economiche e sociali, favorendo l’aggregazione e l’organizzazione dei soggetti locali in partenariati stabili e duraturi in grado di interpretare le reali esigenze del territorio e di attivare e coordinare azioni e interventi integrati e coerenti con un’unica e condivisa strategia complessiva di sviluppo dell’Area”.
All’ordine del giorno dell’assise murese anche l’autorizzazione al trasferimento di lotti nell’area Pip in località San Luca. Per il vice sindaco nonché Assessore alle Attività Produttive, Vincenzo Caputi “ è interesse dell’Amministrazione portare a compimento l’opera Pip nonché quello di dare la possibilità ad aziende locali, in questo particolare momento di crisi economica ed occupazionale, di ampliare la propria struttura aziendale e quindi creare altri posti di lavoro che andrebbero sicuramente a beneficio dell’intera comunità locale sotto l’aspetto socio economico”.
L’assessore al bilancio, Giuseppe Savastano ha relazionato sulla variazione al bilancio di previsione 2010. La Regione Basilicata ha inoltre assegnato al Comune un contributo 900 mila euro per il completamento della messa in sicurezza dell’ex Convento Sant’Antonio. L’assise comunale ha constatato l’urgenza di iscrivere in bilancio le somme assegnate dalla Regione al fine di consentire la procedura per l’affidamento dei lavori pena decadenza dal finanziamento.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.