MATERA, QUATTRO CHIESE RUPESTRI TORNANO ALL'ARCIDIOCESI

Le chiese rupestri di proprietà dell’Arcidiocesi di Matera–Irsina, Santa Maria Idris, San Giovanni in Monterrone, Santa Lucia alle Malve, San Pietro Barisano, riconsegnate dal Comune di Matera allo scadere dei dieci anni di comodato, saranno fruibili a breve da parte dei turisti e visitatori della Città dei Sassi.
Per tutto il periodo pasquale garantirà l’apertura, per conto dell’Arcidiocesi, la Cooperativa “Oltre l’Arte”. “È intento dell’Arcidiocesi – si legge in un comunicato stampa – offrire a quanti vorranno visitare le suddette chiese, che costituiscono una forte testimonianza della fede e della cultura delle passate generazioni, una completa lettura dei siti dal punto di vista spirituale, storico, artistico, culturale”.
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.