A POTENZA LA SECONDA EDIZIONE DEL “PREMIO DI CULTURA”

(Artè) Potenza – Anche quest'anno il Comitato potentino della Società Dante Alighieri “Il mondo italiano”, presieduto dalla prof. Raffaella Pennacchia Vertone ha bandito il “Premio di cultura”, giunto alla sua seconda edizione.
Il “Premio di cultura” è riservato agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado del capoluogo iscritti alla Società Dante Alighieri. Il premio intende coinvolgere i giovani con la finalità di risvegliare in loro l'attenzione non solo verso la lingua italiana sollecitandone il gusto alla lettura e stimolando la propria creatività attraverso la loro personale autonomia, ma anche verso la comprensione delle nuove parole in uso e la loro origine. Grazie a questa iniziativa, i giovani avranno l'opportunità di entrare più direttamente in contatto con la realtà della nostra lingua e comprenderne più da vicino i meccanismi che la regolano. Il tema assegnato per l'anno scolastico 2009 – 2010 è “La lingua italiana ed i dialetti tra Unità nazionale e Federalismo: Racconta la tua esperienza”. Agli studenti si chiede di realizzare un elaborato che dovrà contenere una ricerca sulle variazioni riscontrate tra espressioni dialettali e le relative trasposizioni in italiano; di sottolineare la maggiore incisività prodotta dall'uso di vocaboli dialettali rispetto a quelli italiani con lo stesso significato; di raccontare la loro esperienza di uso del dialetto attraverso aneddoti, confronti o esperienze teatrali; di evidenziare la comunicabilità o l'incomunicabilità nei dibattiti tenuti da relatori facendo uso di dialetti diversi. Una giuria, nominata dalla Presidente del Comitato di Potenza della “Dante Alighieri”, su conforme indicazione del Consiglio Direttivo, formulerà la graduatoria degli alunni vincitori. La dotazione del “Premio di cultura” consisterà in borse di studio (1° premio: € 300,00; 2° premio: € 200,00; 3° premio: € 100,00), pubblicazioni, cd. I tre primi classificati ritireranno il premio il 17 maggio 2010, nel Teatro “F. Stabile” di Potenza, nell'ambito della celebrazione della “Giornata della Dante”. A tutti i partecipanti sarà dato un omaggio.
Gli elaborati dovranno pervenire, tramite le scuole, nell'abitazione della Presidente in Via Pretoria 108 (Pal. INA) entro il 30 aprile 2010 e riporteranno in calce, oltre all'indicazione del docente referente, le generalità dell'alunno, scritte in stampatello, il numero della tessera della “Dante Alighieri”, la sua classe e il nome e l'indirizzo della Scuola di appartenenza con in allegato una fotocopia della tessera con il bollino dell'anno scolastico 2009 – 2010. E' possibile sottoscrivere e rinnovare la tessera entro la stessa data del 30 aprile 2010.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.