Pd: presentato libro ‘Economia e Società in Basilicata’

Si è tenuta in mattina a Potenza la conferenza stampa di presentazione del libro ‘Economia e Società in Basilicata’. Il volume, contenente gli atti del seminario di Rifreddo del gennaio scorso e introdotto dalla prefazione del segretario nazionale Pier Luigi Bersani, è stato presentato alla stampa dal segretario regionale, Roberto Speranza e dal presidente del gruppo consiliare regionale, Vincenzo Viti.

“Il convegno di Rifreddo, al quale sono seguite le assemblee territoriali di Policoro, Lauria, Melfi e Montescaglioso, ha rappresentato una importante direttrice entro la quale costruire le politiche di sviluppo della Basilicata”. Ha aperto così la conferenza stampa il segretario regionale Speranza. “Un grande partito come il nostro ha l’obbligo di interpretare il proprio impegno politico come costante tentativo di migliorare la qualità della nostra azione a partire da un’analisi vera e profonda del contesto che ci circonda. E’ un tempo difficile caratterizzato dalla crisi economia internazionale e dalla costante contrazione delle risorse pubbliche provenienti dagli altri livelli istituzionali. Tocca alla politica immaginare e costruire un futuro possibile per le nostre comunità. Solo così si restituirà rigore ed autorevolezza alla politica”.

Il presidente del gruppo, Vincenzo Viti, nel ribadire il massimo impegno di tutti i consiglieri regionali del PD a rendere coerente l’azione consiliare con l’impostazione politica emersa a Rifreddo, ha rilanciato l’impegno del partito su temi centrali, quali la riforma del sistema di welfare e la redazione del nuovo statuto regionale”.

Sin dai prossimi giorni i circoli territoriali promuoveranno iniziative pubbliche di presentazione del volume.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.