Comune Pz: Imbesi su festeggiamenti San Gerardo

Il Consigliere Comunale di Potenza, Antonino Imbesi, in una nota, ha comunicato di aver presentato una interpellanza urgente all’attenzione del Sindaco, dell’Assessore al Turismo, dell’Assessore ale Politiche Sociali e del Comandante della Polizia Municipale del Comune di Potenza in relazione ai festeggiamenti del Santo Patrono della città.
"Purtroppo anche quest’anno – ha detto Imbesi – l’Amministrazione Comunale non è stata in grado di organizzare, in maniera degna e confacente ad un capoluogo di regione, l’accoglienza per gli ambulanti stranieri: la città, ed in particolare alcune aree del centro storico hanno subito disagi e problemi che dovevano e potevano essere evitati con un po’ di sana programmazione…”
Imbesi ha sottolineato che, come testimoniato da numerose foto allegate alla sua interpellanza, in alcune aree centralissime della città, quali via del Popolo, si sono consentite cose inaudite, a testimonianza di una disorganizzazione totale.
"In alcune via del centro cittadino – ha ribadito il Consigliere – sono sorte delle vere e proprie tendopoli, dove gli ambulanti stranieri, quasi tutti provenienti dai Paesi Africani, hanno non solo dormito ma anche cucinato e sporcato senza che venisse comminata loro nemmeno una multa! Peraltro, in molti casi, hanno anche tenuto comportamenti poco decorosi utilizzando le strade centrali anche per i propri bisogni igienici, lasciando per giorni nell’area degli abitati odori di urine ed altro… Del resto l’Amministrazione non solo non aveva programmato delle aree di accoglienza (cosa che da anni viene richiesta dal sottoscritto proprio per evitare questi problemi e per dare una dignitosa accoglienza a queste persone) ma nemmeno dei bagni chimici! Eppure alla vigilia si era parlato addirittura di tolleranza zero…!!".
Il Consigliere Comunale ha ricordato che se da un lato non è possibile (anzi è auspicabile per il bene della festa, perché in un certo senso è parte di essa) che ci siano gli ambulanti a vendere le loro mercanzie, dall’altro, però, non è tollerabile che non ci siano controlli di alcun tipo.
“Ancora una volta l’Amministrazione cittadina oltre ai soliti proclami, in realtà, ha fatto ben poco e si è fatta trovare di nuovo impreparata ed incapace di gestire la normale e prevedibile invasione dei tanti extracomunitari venuti a vendere le loro mercanzie a Potenza… – ha continuato IMBESI – Inoltre non ci si venga a dire che non era possibile gestire la situazione perché se è vero che le bancarelle potevano essere smontate e rimontate a tempo di record ciò certamente non valeva per le tende… Per cui con una migliore organizzazione e con una area adeguatamente all’uopo organizzata ed attrezzata sarebbe stato semplicissimo far confluire tutti gli ambulanti in essa, dando decoro alla loro accoglienza e dimostrando, una volta tanto, che la città sapeva organizzarsi…!!.”
Il Consigliere ha concluso, infine, riportando alcune note non proprio positive anche sulla nuova parata dei Turchi.
"Sebbene quest’anno molti abbiamo apprezzato i nuovi quadri proposti dall’Amministrazione – ha chiuso Imbesi – molta è stata la delusione soprattutto tra i bambini che non hanno potuto ammirare i mirabolanti giochi di sbandieratori, mangiatori di fuoco ed artisti di strada similari… Credo che sia giusto riflettere con attenzione su queste lagnanze e provvedere per l’anno venturo… Perché anche se non ci sono attinenze storiche con tali presenze, noi però non dobbiamo dimenticare che questa non è solo una parata storica ma è la festa di tutti e che tutti meritano di divertisti, in particolare i bambini che aspettano proprio i festeggiamenti di San Gerardo per veder qualcosa di nuovo in città…"

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.